SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Come neve al sole di Elide Fumagalli ed Elvezia Cavagna

Albe Edizioni, 2020 - Una favola dolcissima e struggente, che racconta l’amicizia fra un passerotto e un pupazzo di neve nei giorni inclementi di primavera che determinano il loro inevitabile distacco.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 08-06-2020

19

Come neve al sole

Come neve al sole

  • Autore: Elide Fumagalli ed Elvezia Cavagna
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

C’è un albo illustrato dai colori teneri, sfumati, e dalla storia struggente. S’intitola Come neve al sole ed è stato pubblicato nel febbraio 2020 dalla casa editrice Albe Edizioni. Le autrici sono Elide Fumagalli, scrittrice e maestra d’infanzia, che ha vinto premi prestigiosi, ed Elvezia Cavagna, illustratrice freelance. Un connubio ben riuscito, che unisce a parole che toccano nel profondo un accompagnamento delicato di immagini evocative.

La storia narra di un’amicizia che si è formata durante l’inverno, fra un passerotto e un pupazzo di neve. Uccellino e Pupazzo, appunto, abituati a condividere le loro giornate. Niente però dura per sempre; tutto è destinato a mutare. E così, con l’arrivo delle temperature più miti, Pupazzo sente cambiare in lui qualcosa. Prova a mettersi a testa in giù, pur di rimanere in forma, dato che avverte il passaggio allo stato liquido. Uccellino, da parte sua, assiste l’amico, gli chiede cosa gli stia succedendo. Soprattutto, gli domanda come mai voglia rimanere a tutti i costi vivo.

"Per giocare con te, per vedere i fiori, il cielo, la neve e le montagne. E i bambini che mi hanno costruito."

I due provano a prendere in considerazione vari espedienti, fra i quali anche quello di restare immuni a qualunque tipo di reazione o di emozione, al fine di conservare il proprio cuore di ghiaccio e non sciogliersi miseramente nell’erba.
Ma ci sono cose nella vita che sono ineluttabili, questo dovrebbe imparare un bambino. Non si può impedire al sole di sorgere e battere con impeto, così come non ci si può negare di amare. Di sentire, desiderare, vivere.
Ci sono creature destinate a durare poco nel tempo: è la loro natura. Bisogna prepararsi al distacco. Che non sarà un addio, ma solo un arrivederci gelosamente conservato.

”Uccellino si addormentò e con lui si addormentò l’acqua, dove Pupazzo un tempo stava con la sua forma da pupazzo. Non aveva più freddo. Un sorriso di luna ridipinse la bocca di Pupazzo nell’acqua. Uccellino sorrise e si sentì leggero.”

Come neve al sole è una favola dolcissima, consigliata vivamente a chi crede si possa parlare anche senza labbra ed essere amici anche senza toccarsi. A chi l’amicizia e i momenti belli li conserva nel cuore, al di là di ogni separazione.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per chi crede nell’amicizia e nell’importanza di accettare la propria natura.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come neve al sole

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Piccole donne
Ragione e sentimento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002