SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lo hobbit di John Ronald Reuel Tolkien

Il libro narra della grande avventura di Bilbo Baggins, hobbit della Contea che, in una tranquilla giornata della sua mansueta vita, si vede trascinato nella più grande avventura della sua vita. La fine del romanzo vede il mitico scontro fra le forze del male e quelle del bene che, superati i dissidi iniziali, si uniscono contro il nemico comune.
Un finale con la classica morale da fiaba. Ma non c’è bisogno di ricercare a tutti i costi un messaggio edificante in un romanzo, specie se è una lettura piacevole.

Tancredi Pascucci
Tancredi Pascucci Pubblicato il 19-08-2008
Lo hobbit

Lo hobbit

  • Autore: J.R.R. Tolkien

Il libro narra della grande avventura di Bilbo Baggins, hobbit della Contea che, in una tranquilla giornata della sua mansueta vita, si vede trascinato nella più grande avventura della sua vita.
Gandalf il Grigio e la sua banda di nani irrompono nella sua casa per proporgli di diventare lo scassinatore del loro gruppo; la meta della loro avventura è la Montagna Solitaria, la grande montagna una volta abitata dai nani e ora occupata dal feroce drago Smaug, che li ha spodestati dalla loro casa e si è impadronito del loro leggendario tesoro.

Bilbo è un hobbit che, come i suoi simili, vuole una vita tranquilla e priva di “brutte e fastidiose cose” portate da avventure e dalle vite turbolente.
Tuttavia, una parte di lui è intrigata da questa grande avventura che gli si sta prospettando davanti: da una parte la sua natura hobbit gli suggerisce di restare a casa comodamente e con la sua erba-pipa, dall’altra è incuriosito dall’offerta di questi avventurieri che hanno fatto irruzione nella sua casa. Così accetta ed inizia un lungo e faticoso viaggio verso la destinazione scelta.
Oltre a Gandalf, che ogni tanto sparisce in maniera repentina durante il viaggio, i compagni di Bilbo sono Thorin Scudodiquercia e i suoi parenti e seguaci Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Gloin, Bifur, Bofur e Bomber, che insieme formano una pittoresca compagnia di guerrieri avidi, ma onesti e coraggiosi.
La bizzarra brigata di cui fa parte il giovane hobbit incontrerà creature che ben pochi hobbit negli annali della Contea hanno visto: vedrà i feroci orchi, gli imponenti Vagabondi, gli eleganti elfi e le maestose aquile di Beorn.
Questa avventura cambierà la sua vita, metterà a dura prova la sua tempra e il suo coraggio e lo porterà ad impadronirsi di uno strano e misterioso anello, strappato dalle grinfie di un inquietante figuro, incontrato in una caverna, di nome Gollum…

Primo pilastro della saga della Terra di Mezzo, lo Hobbit è ben più che una semplice favola per bambini, bensì un romanzo epico adatto anche a gusti adulti.
La prosa di Tolkien è molto descrittiva, ma animata e varia grazie ad uno stile robusto ed elegante, che riesce anche a riportare situazioni comiche, oltre a scene dal tono epico ed eroico.
La fine del romanzo vede il mitico scontro fra le forze del male e quelle del bene che, superati i dissidi iniziali, si uniscono contro il nemico comune.
Un finale con la classica morale da fiaba. Ma non c’è bisogno di ricercare a tutti i costi un messaggio edificante in un romanzo, specie se è una lettura piacevole.

Hobbit

Amazon.it: 13,60 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lo hobbit

  • Altri libri di J.R.R. Tolkien
  • News su J.R.R. Tolkien
Lo Hobbit a fumetti
La Leggenda di Sigurd e Gudrun
I Figli di Húrin
Il Silmarillion
A Elbereth Gilthoniel: l'inno elfico scritto da J.R.R. Tolkien

A Elbereth Gilthoniel: l’inno elfico scritto da J.R.R. Tolkien

“Il Signore degli Anelli - Gli anelli del potere”: trama e anticipazioni della serie tv in uscita su Amazon Prime

“Il Signore degli Anelli - Gli anelli del potere”: trama e anticipazioni della serie tv in uscita su Amazon Prime

5 libri da leggere se amate i draghi

5 libri da leggere se amate i draghi

Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere, curiosità sulla nuova serie tv firmata Prime Video

Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere, curiosità sulla nuova serie tv firmata Prime Video

Lascia il tuo commento

Commenti: 3

  • Alessandro Ferrigno
    11 gennaio 2012, 09:19

    Un’antica mappa con delle rune visibili solo una notte all’anno; una pittoresca compagnia e un lungo e avventuroso viaggio che porterà alla riconquista di un tesoro perduto. Questi sono i principi cardine attorno cui si snoda la narrazione di questo affascinante racconto.

    Povero Bilbo! Si ritroverà immerso in una vicenda che mai avrebbe potuto immaginare, costretto a districarsi in un complesso reticolo di avventure non da poco, che faranno conoscere al lettore la sua indole Hobbit, semplice eppure tanto eroica. Il buon Bilbo Baggins diviene allora l’emblema del filantropismo che si annida nell’animo degli esseri buoni e che viene fuori nel momento del bisogno. Insieme al risoluto Thorin, al grasso e pigro Bombur, e ad altri undici nani, il piccolo e pensieroso Hobbit farà molti incontri, conoscendo i meravigliosi elfi di Elrod, e attraverserà le terre selvagge e il Bosco Atro sino a giungere alla Montagna Solitaria, ove il terribile drago Smog custodisce cupidamente l’antico tesoro che i nani di re Train avevano perduto. Nel frattempo verrà in possesso di un anello d’oro che ha il potere di rendere invisibile il suo portatore, e tra le grotte oscure e spaventevoli ove si smarrirà incontrerà il viscido Gollum, un essere che sfiderà a suon d’indovinelli. Sarà nel faccia a faccia con il temibile drago che Bilbo saprà dare il meglio di sé, sfidandolo e prendendosene gioco. Infine la Battaglia dei Cinque Eserciti chiuderà il racconto in modo entusiasmante e avvincente come solo un frutto della vena creativa di Tolkien poteva fare. L’intera narrazione é piacevolmente accompagnata da un’atmosfera a volte ironica, da un linguaggio sciolto ma sempre curato e attento come era nello stile del grande letterato anglosassone.

    In definitiva, "Lo Hobbit" é un racconto che ogni buon amante della narrativa fantasy non deve assolutamente perdere, magari dopo aver letto l’eterno capolavoro di Tolkien, quale é "Il Signore degli Anelli", poiché é uno dei migliori racconti del xx secolo e di tutta la narrativa moderna. E’ un libro rivolto a tutti, non solo ai bambini come spesso é stato detto, poiché in esso possiamo scoprire e amare lo stile della narrativa epica moderna, creazione unica di J.R.R Tolkien, e trarre insegnamento dai messaggi che l’autore ha voluto farci giungere attraverso di esso.

  • Alfonso Cernelli, scrittore
    21 dicembre 2013, 22:08

    Il merito più grande di quest’opera è certamente dato dall’abilità narrativa dell’autore, specie nelle affascinanti descrizioni del mondo immaginario in cui si muovono i personaggi. Le splendide descrizioni del Bosco Atro, delle Montagne Nebbiose, delle Terre Selvagge, con una incredibile ricchezza di immagini e particolari, valgono da sole l’acquisto.

  • Patrizia Falsini
    23 agosto 2018, 09:07

    Rappresenta l’inizio della letteratura fantasy e ai ragazzi piace molto. Riconosco che Tolkien ha inaugurato un nuovo genere, ma non è il mio preferito.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Il potere della leggerezza
La regina del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002