SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dentro la gabbia di Stefano Cosmo

Marsilio, 2023 - Stefano Cosmo riesce a raccontare una storia che ha delle pagine decisamente “splatter”, ma che analizza un pezzo del territorio del Nord Est, dove capannoni abbandonati in un deserto di rifiuti divengono palestre per un razzismo feroce, in cui si aggirano schiavi di una logica di sopraffazione.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 05-03-2023
Dentro la gabbia

Dentro la gabbia

  • Autore: Stefano Cosmo
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2023

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Nei ringraziamenti che Stefano Cosmo fa ai lettori del suo inquietante romanzo, Dentro la gabbia (Marsilio 2023), non manca di citare due noti scrittori che lo hanno aiutato ad affrontare una materia che non esito a definire ostica: Massimo Carlotto e Piergiorgio Pulixi, dispensatori di consigli all’autore che racconta una storia verosimile che ha luogo nell’entroterra veneto, tra Marghera e i paesini in prossimità del Brenta, purtroppo noto per aver dato il nome a una banda criminale a suo tempo attiva in quelle zone.

Ora la situazione sociale è davvero diversa, e Stefano Cosmo ci racconta vicende che sembrano impossibili per la disperazione che ingenerano in chi legge: protagonista è Moreno Zanon, detto Barba, ex rapinatore insieme al fratello Marco. Per un tragico malinteso, durante una rapina finita male, Moreno aveva ucciso con una pistola che credeva finta, ma il fratello si era addossato colpa e condanna. Ora ha cambiato vita ed è diventato un lottatore tatuato di arti marziali miste, è stato all’estero per specializzarsi, Brasile, Thailandia, ed è tornato a casa, dove, con l’aiuto dell’allenatore Giovanni, è in procinto di affrontare un incontro determinante, dentro una gabbia, che gli darà fama e denaro se riuscirà a battere il potentissimo avversario.

Barba è innamorato della donna di suo fratello, la bella Lili, ma le cose si fanno difficili quando Moreno viene convocato dal capitano dei carabinieri Di Ciolla che sa tutto dei suoi trascorsi; dovrà convincere suo fratello, divenuto tossico e pieno di debiti, a testimoniare contro un capo della mala, Trabacchin che nasconde le sue attività illecite dietro una serie di combattimenti tra immigrati dall’Africa che fruttano scommesse con enormi giri di denaro.
L’intreccio si fa davvero complicato e l’adrenalina sorregge questi uomini che pur di uscire dall’inferno in cui sono capitati affrontano prove terribili, in un crescendo di violenza quasi insopportabile.

Lo scrittore riesce a far emergere un mondo sommerso dove la delinquenza comune si mescola con i drammatici problemi dell’emigrazione. Gli uomini che riescono ad arrivare nel Veneto dopo viaggi rischiosi, torture nei campi di detenzione libici, segregazione nei centri cosiddetti d’accoglienza, finiscono nelle mani di aguzzini che li sfruttano obbligandoli, in questo caso, a uccidersi in combattimenti feroci, novelli gladiatori del terzo millennio.
Ci sono pure i cinesi, che sfruttano a loro volta la manodopera a costo zero degli africani disperati; ci sono i delinquenti italiani, drogati, pronti a tutto. C’è un militare meridionale corrotto, il capitano Di Ciolla, che non onora la tradizione dell’Arma. Con una prosa diretta, efficace, Stefano Cosmo riesce a raccontare una storia che ha delle pagine decisamente “splatter”, ma che analizza un pezzo del territorio del Nord Est, dove capannoni abbandonati in un deserto di rifiuti divengono palestre per un razzismo feroce, in cui si aggirano schiavi di una logica di sopraffazione, dove che può resiste procurando sofferenze e morte. E’ dura fare i conti con queste vicende, che, si legge in apertura del romanzo:

Non ha avuto la pretesa di ricostruire la verità ma ne ha immaginate di possibili.

Barba è un bel personaggio, sfaccettato, contraddittorio, coraggioso, sfortunato, debole pur nella sua enorme forza fisica. Ma resta inserito in un meccanismo che la storia e la politica del nostro tempo rischia di fare a pezzi, intrisa com’è di una visione miope e non lungimirante rispetto ai cambiamenti che l’esodo di intere comunità sul pianeta affamato potranno provocare. Mau, Jonathan, non sono altro che pedine in un massacro che rischia di divenire endemico. Mentre Giovanni è l’unico personaggio positivo del romanzo, la figura paterna che mancava a Barba.

Dentro la gabbia

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dentro la gabbia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Il mostro ama il suo labirinto
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
Sorelle. Una storia di Sara
Fiesta
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002