SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“Amore non Amore. Cento poesie” di Franco Marcoaldi


Vincenzo Mazzaccaro    08-05-2019

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Amore non Amore. Cento poesie copertina del libro

Franco Marcoaldi oltre ad essere un poeta di gran classe, collabora come giornalista culturale sul quotidiano La Repubblica. Con “Amore non Amore. Cento poesie” riprende un vecchio progetto di venti anni, implementando con nuove e struggenti poesie, un’opera che aveva avuto successo.
I libri di poesia in Italia non vendono molto. Dopo la triade Saba, Penna e Pasolini con l’aggiunta di Dario Bellezza, Marcoaldi torna a una poesia dove scompare l’ossessione per i giovani corpi maschili. In realtà lui scrive degli intoppi dell’amore senza figure specifiche di donne o uomini. Ciò che al poeta interessa è scardinare la parola Amore dai costrutti poetici. Una parola abusata, usata sempre e anche a sproposito. L’unica via per Marcoaldi è l’ironia, venata di un leggero sarcasmo per sottolineare quante e quante poesie iniziano con la parola Amore.

Una breve poesia del canzoniere esplicita questo abnorme uso della parola Amore e fa così:

C’è scritto fragile sull’involucro | d’Amore: basta un gesto scomposto | e s’infrange in mille pezzi | Si raccomanda la massima accortezza.

L’amore nel Ventunesimo Secolo è diventato una cosa fragilissima. È stato ferito dall’economia di mercato, dalla ricchezza, dalle nuove povertà. Gli uomini e le donne o sono sazi o hanno la pancia vuota. La disperazione esistenziale dei nostri giorni dove chiudiamo i porti e le coscienze non può far entrare amore nella gestione quotidiana del vivere.
Le persone non riescono a fare l’amore, ma solo espletare un bisogno primario.
All’uopo arriva la poesia:

Poi c’è il fisiologo Lucrezio | che considera il delirante. | fervore dell’Amore alla stregua | di una grave, pericolosa malattia. ( Pausa)
Il sesso, quello sì è un piacere | naturale: una sete universale | di carne viva e scambi di saliva, | liquidi umori e miele fra le cosce | e labbra e denti e morsi e fiotti - | in fuga tutti dalla maschera | accecante dell’Amore, | da quella fraudolenta, fantasmatica | tempesta che pregiudica | la ricerca del valore e della festa.

Il poeta scardina l’amore e i suoi folli richiami, ma la concretezza del piacere fisico alla lunga è peggiore dell’amore stesso. Questo è un sentimento universale che ci riappacifica col resto del mondo. Non può e non deve essere un sentimento solo privato.
Alcune poesie sono divertenti, altre malinconiche. Franco Marcoaldi senza abusare in ossimori e figure retoriche ci consegna un canzoniere sull’Amore non Amore, il titolo di questa raccolta di cento poesie.

Amore non Amore. Cento poesie copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Amore non Amore. Cento poesie
  • Autore del libro: Franco Marcoaldi
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: La Nave di Teseo
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Amore non Amore. Cento poesie

Lascia il tuo commento al libro

Altri libri e news di Franco Marcoaldi

Animali in versi Baldo. I cani ci guardano La trappola

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


La vestaglia del padre
L'architettrice
Il colibrì
Parole cantate
La casa delle voci
Quando non morivo
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità