SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

100 Memory di Autori vari

Urban Apnea Edizioni, 2018 - 100 autori diversi, tra blogger, musicisti, traduttori, scrittori o semplici appassionati di musica raccontano un ricordo personale collegato al proprio disco della memoria.

Manuela Albeggiani Pubblicato il 09-01-2019

85

100 Memory

100 Memory

  • Autore: Autori vari
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

È stato pubblicato a Palermo, in cartaceo e online con un divertente ebook (pdf) interattivo per di più gratuito, un libro scritto da 100 autori dal titolo "100. Memory", edito da Urban Apnea Edizioni. Ognuno dei 100 autori, soprattutto musicisti, ma anche giornalisti, blogger, scrittori e semplici appassionati di musica, ha rivelato un ricordo personale collegato al proprio disco della memoria. Si tratta di brevi scene, quadri rapidi di appena una pagina, ma pieni di movimento, ciascuno con il proprio ritmo. Si alternano così ricordi felici, divertenti e buffi, ma anche drammatici o infelici, amori tristi e disperati e la celebrazioni di musicisti venerati come eroi. È proprio nel contrasto dello stile e del tono tra un racconto all’altro che si gode di questo libro, del tutto originale nel suo genere.

Tra gli autori, la scrittrice Valentina di Cesare che racconta i suoi toccanti viaggi da bambina in macchina insieme a suo papà sulle note di Fabrizio De André alla ricerca della voce perduta, mentre lo scrittore Romeo Vernazza ricorda un non troppo memorabile concerto londinese degli Ultravox del 1980. Il traduttore e redattore Mauro Maraschi ci mette a conoscenza dei suoi poco fortunati trascorsi musicali all’inseguimento di Syd Barrett, mentre Dario Mangiaracina, chitarrista dei La Rappresentante di Lista, ci spiega perché la carriera da portiere di calcio non facesse proprio al caso suo.
Il regista Salvo Cuccia descrive i pomeriggi degli anni ’70 trascorsi sul terrazzo di casa con il suo gruppo a emulare i Pink Floyd, mentre il professore filosofo Antonio Martone i primi passi universitari di ricerca interiore sotto l’ala protettrice di Franco Battiato. Notevoli anche le pagine del critico Antonio Vena, con uno spaccato lisergico e sperimentale del suo periodo universitario romano, del musicista Angelo Sicurella con un calzante timbro Beat Generation ad un concerto di musica elettronica e di Marco Nutricola, che si mette a nudo con una commovente confessione famigliare sulle note struggenti di Gino Paoli.

Un flusso di cento pensieri, cento memorie e cento idee che ogni lettore curioso e amante della musica non potrà che apprezzare.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 100 Memory

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
L'estate nei tuoi occhi
Vita meravigliosa
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
L'oro d'Italia. Dall'abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002