SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway

Hemingway pubblicò "Il vecchio e il mare" per la prima volta nel ’52 sulla rivista Life, un’opera che gli fece ottenere il Pulitzer nel ’53 e il premio Nobel nel ’54. Ambientato a Cuba, il libro narra l’odissea del vecchio Santiago, che si troverà a combattere contro una forma di sfortuna che sembra accanirsi sulla sua pesca quotidiana. Un romanzo breve, in cui la forza della natura e la tenacia dell’uomo sono messi a confronto.

Arianna e Selena Mannella, scrittrici
Arianna e Selena Mannella, scrittrici Pubblicato il 28-01-2009

7

Il vecchio e il mare

Il vecchio e il mare

  • Autore: Ernest Hemingway

Hemingway pubblicò Il vecchio e il mare per la prima volta nel 1952 sulla rivista Life, un’opera che gli fece ottenere il Pulitzer nel 1953 e il premio Nobel nel 1954.

La trama de Il vecchio e il mare - Ambientato a Cuba, il libro narra l’odissea del vecchio Santiago, uomo dall’aspetto emaciato, dalla pelle invecchiata precocemente a causa dell’esposizione al sole e alla salsedine del mare, che si troverà a combattere contro una forma di sfortuna che sembra accanirsi sulla sua pesca quotidiana. Anche il giovane Manolo, che fin da piccolo seguiva il vecchio in mare, viene costretto dai genitori ad abbandonare quella barca che non porta a riva più nessun pesce. Santiago, uomo coraggioso e tenace, non rinuncerà alla sua grande passione per il mare e malgrado viva di stenti, in una piccola baracca, continuerà a sfidare la corrente del Golfo che dopo ottantaquattro giorni di inattività, gli regalerà finalmente l’avventura di prendere all’amo proprio un pescecane. Inizierà a questo punto una descrizione particolareggiata, a volte amara, della sua vitalità messa a dura prova contro questo essere che con tutte le sue forze, cerca di liberarsi da quell’amo che sembra essergli arrivati fino al cuore. Seguiranno notti insonni, fredde, trascorse nella sconfinata solitudine dell’oceano, dove l’infrangersi delle onde contro la barca è l’unico suono che accompagna la fatica dell’uomo che stringe tra le mani, quella lenza imbrattata dal suo stesso sangue. E giornate a digiuno sotto un sole cocente, dove l’arsura alle labbra sembra quasi un castigo inflittogli dalla natura per voler spezzare quella vita che ha avuto, come unica colpa, quella di aver abboccato all’amo.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Dolce e commuovente il rapporto tra Santiago e Manolo, che non rinuncerà malgrado tutto a quella saggia amicizia e a quel mare imprevedibile.

Il vecchio e il mare è un romanzo breve, in cui la forza della natura e la tenacia dell’uomo sono messi a confronto. Del pescecane rimarrà, una volta giunto a terra, solo lo scheletro, che non risolleverà certo la povertà di Santiago, ma gli concederà un riscatto morale verso coloro che credevano fosse oramai un pescatore finito.

leggi anche

Il vecchio e il mare: lo specchio fedele di Ernest Hemingway

Il vecchio e il mare. Nuova ediz.

Amazon.it: 12,82 €

13,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il vecchio e il mare

  • Altri libri di Ernest Hemingway
  • News su Ernest Hemingway
La corrente
Nel nostro tempo
Il giardino dell'Eden
Morte nel pomeriggio
Quando Hemingway sfidò sul ring Morley Callaghan e Scott Fitzgerald arbitrò l'incontro

Quando Hemingway sfidò sul ring Morley Callaghan e Scott Fitzgerald arbitrò l’incontro

Cosa leggevano Hemingway, Joyce, Stein? Gusti e preferenze di lettura nelle schede della Shakespeare and Company

Cosa leggevano Hemingway, Joyce, Stein? Gusti e preferenze di lettura nelle schede della Shakespeare and Company

Sognando l'Africa: 5 libri da leggere

Sognando l’Africa: 5 libri da leggere

La triste storia di Margaux, la nipote di Ernest Hemingway

La triste storia di Margaux, la nipote di Ernest Hemingway

Lascia il tuo commento

Commenti: 3

  • Dimitri Stagnitto
    28 dicembre 2011, 12:59

    Ho letto oggi questo libro, davvero molto intenso. Nella recensione c’è un errore: il pesce catturato è un marlin, simile ad un pescespada.

    Lo stile di Hemingway è davvero strano (è la prima volta che lo leggo), estremamente asciutto, quasi elementare, eppure molto comunicativo.

  • Luca
    8 ottobre 2018, 11:29

    Purtroppo mi è capitato tra le mani questo libro, da leggere come libro di vacanze in terza elementare.

    Non mi sono mai annoiato così tanto a leggere, cercando di capire perché l’autore si diverta a scrivere decine e decine di pagine per descrivere una sola scena (il pescatore che tira una fune).

  • Patrizia Falsini
    2 febbraio 2019, 13:53

    Romanzo da imporre nelle scuole per capire come si scrive.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002