SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Al contrario di Giuseppina Torregrossa

Feltrinelli, 2021 - Nel nuovo romanzo di Giuseppina Torregrossa, non c’è la bellezza sontuosa di Palermo, con i suoi colori e i suoi odori seducenti, finora esplorati dalla brava autrice, ma la bellezza nascosta della terra di Sicilia, quella dove il mare non appare neanche all’orizzonte.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 20-05-2021
Al contrario

Al contrario

  • Autore: Giuseppina Torregrossa
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2021

Al contrario (Feltrinelli, 2021) è il nuovo romanzo della scrittrice siciliana Giuseppina Torregrossa, nata a Palermo e vive tra la Sicilia e Roma, dove ha lavorato più di vent’anni come ginecologa. È stata già autrice di Cortile nostalgia, Il figlio maschio e di Panza e prisenza, Il basilico di Palazzo Galletti, Il sanguinaccio dell’Immacolata, dedicati alla figura del commissario Maria Teresa Pajno, detta Marò, del Commissariato del quartiere Politeama di Palermo.

“Era il mese di agosto del 1927 quando il dottor Giustino Salonia, detto Tino, arrivò alla stazione di Malavacata, e subito capì di essere stato fregato”.

Se la stazione era una sorta di avamposto di frontiera e non si notava neanche una casa all’orizzonte, in tanta desolazione il dottor Salonia comprese in un lampo che era troppo tardi per tornare indietro e rassegnato girò le spalle al binario, offrendosi a questo paese sbocciato in una Sicilia di terra e non di mare. Sul piazzale della stazione la corriera stava aspettando Giustino, una volta fatta issare la valigia sul tetto, il dottore si era accasciato con un sospiro contro lo schienale, cedendo al caldo e al cattivo umore. Per tutto il tragitto della corriera, una strada in salita, tortuosa e piena di buche, stretto tra viddani e polli, il medico ripensava al suo amico, Puleo, assessore ai Lavori pubblici di Malavacata, che lo aveva invogliato ad accettare quell’incarico nel feudo Paternò, di proprietà della principessa Fernandez. Nel paese di Malavacata mancava il medico condotto, serviva un medico bravo, che conoscesse il mestiere e anche l’arte di comandare, giacché:

“Voi mi insegnate che, quando si ha in mano la salute della gente, si ha un potere illimitato”.

Appena sceso dalla corriera, Malavacata gli si parò davanti con le sue mulattiere di sassi rotondi alternati a lisce balate, le case di pietra tagliata a vivo. Nel punto più alto si fronteggiavano due altissime rocche, sorvolate da uno stormo di colombe bianche. Di fronte si apriva una larga spianata, pelata come la testa del tignuso. L’aria era ammorbata dal tanfo dei canali di scolo. Il grande feudo di Paternò era dunque quello: un ammasso di casupole, sporcizia e miseria! E per fare il medico condotto in questo posto sperduto, polveroso, nell’entroterra dell’entroterra siciliana lui aveva lasciato a Palermo la moglie Gilda Accursio in Salonia, la loro bambina appena nata e un lavoro sicuro al Policlinico! Il dottor Giustino Salonia, detto Tino, “si guardò intorno smarrito: per terra, accanto a lui, le valigie. Non sapeva dove andare. Solo era, solo e in un posto che non conosceva”.

Nel nuovo romanzo di Giuseppina Torregrossa, non c’è la bellezza sontuosa di Palermo, con i suoi colori e i suoi odori seducenti, finora esplorati dalla brava autrice, ma la bellezza nascosta della terra di Sicilia, quella dove il mare non appare neanche all’orizzonte. È una terra generosa, ricca di grano, ulivi e vigne, ma anche petrosa, paludosa, satura di polvere e quindi ricca di contraddizioni come il carattere del medico condotto di Malavacata, nato bastian contrario, che subito donerà anima e corpo alla comunità, e il suo studio medico diventerà il cuore del borgo. Dalla fine degli Anni Venti fino alla caduta di Mussolini, l’autrice compone la saga corale di un paese della Sicilia dapprima governato dagli uomini, e dopo lo scoppio della II Guerra Mondiale, “al contrario”, con gli uomini diventati soldati, governato dalle donne, impegnate nel “fronte interno” a lavorare durante le quattro stagioni, i beni della terra.

“Arrivarono pentoloni fumanti di pasta al ragù, polli e anatre arrosto, grandi frittate, vino, aspro e cattivo, ma capace di dare ebbrezza. Il patto di fiducia tra gli uomini e la terra si era rinnovato”.

Al contrario

Amazon.it: 16,62 €

17,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Al contrario

  • Altri libri di Giuseppina Torregrossa
  • News su Giuseppina Torregrossa
Il basilico di Palazzo Galletti
Chiedi al portiere
Adele
Il sanguinaccio dell'Immacolata
Un omicidio alla Vigilia di Natale nel nuovo romanzo giallo di Giuseppina Torregrossa

Un omicidio alla Vigilia di Natale nel nuovo romanzo giallo di Giuseppina Torregrossa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il mare dagli occhi
Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Il cortile delle sette fate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002