SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Notti in bianco, baci a colazione di Matteo Bussola

Einaudi Stile Libero, 2016 - Un diario sentimentale di grande attualità, scandito della scoperta della paternità come valore assoluto, dove tre bambine curiose e vivaci sono oggetto di un amore senza riserve, da parte di un padre indaffaratissimo e felice.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 19-07-2016

19

Notti in bianco, baci a colazione

Notti in bianco, baci a colazione

  • Autore: Matteo Bussola
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Matteo Bussola, ora disegnatore di fumetti, prima architetto in una amministrazione pubblica in una città del Veneto, al suo esordio letterario ci regala un diario sulla sua nuova esistenza di padre di tre bambine, Virginia, Ginevra, Melania, di compagno di Paola, anche lei sceneggiatrice di fumetti, delle loro esistenze quotidiane: pochi soldi, mutuo da pagare, cani da accudire, cibi da preparare, spesa al discount in cerca di offerte speciali, automobile vecchiotta e malandata, pile di panni da stirare, casa invasa da costruzioni, sacchetti di merendine, libri, quadernoni, TV sempre sintonizzata su Peppa Pig...

Notti molto spesso in bianco, per la tosse di una bambina, o per l’insonnia di un’altra, o per i brutti sogni al buio della terza; sveglia alle 5, per riuscire a lavorare almeno un paio d’ore in solitudine, prima dell’inizio della faticosa giornata... alzare, lavare, vestire, mettere in macchina le tre, la piccola al nido, una alla materna, una alla scuola elementare.
Matteo è del tutto equivalente alla compagna Paola, che ama teneramente, e con la quale i ruoli genitoriali sono del tutto intercambiabili, senza litigi, senza rivalità. A noi viene raccontato il rapporto di amore infinito che lo scrittore riversa sulle bambine, che sono la sua vera ragione di vita, la raggiunta felicità: il tempo passato con loro non è mai sprecato, lui sa che i due anni, i quattro, sono un’età unica e irripetibile, da godere, assaporare, vivere intensamente; verrà poi l’adolescenza, le parolacce, l’insofferenza, le porte sbattute... Ora, invece, è tutto appagamento, serenità, gioia nel sentirsi amato, abbracciato, coccolato.

“Papà, perché i bambini devono andare a scuola?”, “Ma papà, perché tu non hai la cravatta?”, “Papà, perché è inverno e c’è il sole?”, “Papà ma perché quando le persone muoiono vanno in cielo?”, “Papà, ma se tu e mamma vi lasciate, chi è che tiene due figlie e chi una?”, “Papà, ma l’amore può finire?”, “Papà, ma perché abbiamo le orecchie?”

con pazienza e intelligenza Matteo Bussola tenta di rispondere alle domande insidiose e intelligenti che nascono dall’ingenuità di piccoli cervelli stimolati da un mondo complesso che rende bambine di pochi anni già persone sveglie e attente, come sa bene chi ha in casa figli o nipoti di pochi anni.

Ma nel diario dello scrittore c’è anche tanta società. Nel piccolo centro in cui vive il giornalaio, “Pieno di tori e leghisti”, la cassiera dell’Esselunga, la cartolaia, la nonna ben vestita nell’ambulatorio pediatrico, il vicino di casa, la mamma giovane in leggings e felpa all’asilo, la famiglia saggia di stranieri di colore, la barista Marisa, tutti hanno qualcosa da dire su cui Matteo riflette: pregiudizi atavici che vengono smentiti, luoghi comuni che sono sfatati, emozioni improvvise.
Nel Veneto leghista si assiste ad insoliti atti di tolleranza anzi di vera accoglienza, come pure al razzismo più becero: ad una donna con il velo che viene oltraggiata cercando la sua implicita complicità, Matteo risponde con coraggio

“È mia madre!!!”

alla interdetta benpensante casalinga veneta che resta spiazzata. Temi generazionali, il rapporto con i genitori, amati ma troppo lontani, incapaci di comprendere lo stile di vita del figlio, così diverso dal loro; temi sociali, la convivenza con gli stranieri, con i poveri, con il lavoro precario, con un passato più libero e più consumista…

La colonna sonora di “Notti in bianco, baci a colazione” sono le tante canzoni che accompagnano la vita di ciascuno di noi: “L’estate sta finendo” dei Righeira, a suggerire un passato ormai lontano, e ancora “Quello che le donne non dicono” di Fiorella Mannoia, o una canzone di Jovanotti, “Le tasche piene di sassi”. Ma lo scrittore introduce nel testo anche i personaggi dei fumetti più celebri, Jacques Prévert, Romagna mia, Julio Iglesias, Bukowsky, Marukami.
Un diario sentimentale di grande attualità, scandito dai tempi delle stagioni, dei sentimenti, della scoperta della paternità come valore assoluto, in tempi di denatalità e di spopolamento: un libro in controtendenza, suggerito a tutti i padri incerti, a tutti quelli che hanno paura di generare e di riprodursi, pieno di amore e di speranza. Banditi sentimentalismo e retorica, Matteo Bussola parla della dignità di essere ricchi solo degli affetti fondamentali: del resto, di un computer nuovo, di scarpe nuove, di un tablet aggiornato, di penne giapponesi e calzini senza buchi si può fare a meno. Però per il compleanno un paio di scarpe,

“Per continuare a camminare insieme a lungo, quelle mi servono”.

Notti in bianco, baci a colazione (Einaudi. Stile libero extra)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Notti in bianco, baci a colazione

  • Altri libri di Matteo Bussola
  • News su Matteo Bussola
L'invenzione di noi due
Sono puri i loro sogni
Chi è Matteo Bussola, l'autore italiano in testa alle classifiche editoriali

Chi è Matteo Bussola, l’autore italiano in testa alle classifiche editoriali

Classifica libri settimanale: il vincitore del Premio Strega 2022 subito in top ten

Classifica libri settimanale: il vincitore del Premio Strega 2022 subito in top ten

Classifica libri settimanale: Matteo Bussola subito in top ten

Classifica libri settimanale: Matteo Bussola subito in top ten

David Foster Wallace: il ricordo a 10 anni dalla morte su Robinson di Repubblica

David Foster Wallace: il ricordo a 10 anni dalla morte su Robinson di Repubblica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Sorelle. Una storia di Sara
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002