SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Troppa felicità di Alice Munro

Einaudi, 2011 - Di Alice Munro avevo già letto "Le lune di Giove" e non mi era piaciuto granchè. Poi una recensione positiva mi ha spinto a comprare Troppa felicità, una raccolta di racconti, e sono felice perchè li ho trovati magnifici.

Sara Visentin
Sara Visentin Pubblicato il 13-02-2012

3

Troppa felicità

Troppa felicità

  • Autore: Alice Munro
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2011

Di Alice Munro avevo già letto "Le lune di Giove" e non mi era piaciuto granchè. Poi una recensione positiva mi ha spinto a comprare Troppa felicità, raccolta di racconti pubblicata da Einaudi nel 2011, e sono felice perchè li ho trovati magnifici.

Intanto mi fa piacere che il racconto sia ritornato, dopo tempi oscuri, una forma di letteratura che piace, che attrae, che viene pubblicata, perchè trovo che sia la giusta misura del leggere (pur leggendo soprattutto romanzi io stessa).

Trovo soprattutto che quando un autore scrive bene, i suoi racconti rappresentino anche la giusta misura dello scrivere.
Alcuni dei racconti della Munro sono molto "cattivi", nel senso che descrivono meschinità e cattiveria degli esseri umani, e a meno che tu non sia Dostoevskij, questo in effetti riesce quasi sempre meglio nei racconti brevi.
Ma all’interno di questa raccolta ci sono anche spazi per sentimenti migliori, come nel caso dell’ultimo racconto, che dà il titolo alla raccolta.
Io non credo sia capitato solo a me, ma le poche volte che mi pare di essere davvero felice, scopro che il rovescio della medaglia sia il terrore, che questa felicità sia troppa, che mi aspetti di conseguenza una punizione o più laicamente un dazio. Ed è ciò che accade alla protagonista del racconto, una figura storica di matematica russa peraltro realmente esistita.
A volte ho risolto evitando la felicità, a volte, some Sof’ja, mi sento disposta ad accettarne le conseguenze.
Mi piace riconoscere nei libri anche la mia umanità.

Troppa felicità (Supercoralli)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Troppa felicità

  • Altri libri di Alice Munro
  • News su Alice Munro
Il sogno di mia madre
Il percorso dell'amore
In fuga
Open Secrets
Giornata internazionale della donna: 10 scrittrici contemporanee da leggere

Giornata internazionale della donna: 10 scrittrici contemporanee da leggere

L'effetto positivo dei premi letterari sulle vendite dei libri non è valso per Alice Munro?

L’effetto positivo dei premi letterari sulle vendite dei libri non è valso per Alice Munro?

Nobel letteratura 2013 ad Alice Munro

Nobel letteratura 2013 ad Alice Munro

Alice Munro vince il Man Booker International Prize 2009

Alice Munro vince il Man Booker International Prize 2009

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002