SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Senza radici. Europa, relativismo, Cristianesimo, Islam di Joseph Ratzinger, Marcello Pera

Un rischiaramento di concetti e di fenomeni che aiutano il lettore a comprendere il significato della parola “relativismo” collegato con le questioni storico-religiose dell’Europa.

Clemencia Rando
Clemencia Rando Pubblicato il 24-09-2015

12

Senza radici. Europa, relativismo, Cristianesimo, Islam

Senza radici. Europa, relativismo, Cristianesimo, Islam

  • Autore: Joseph Ratzinger (Benedetto XVI)
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2004

Senza radici. Europa, relativismo, Cristianesimo, Islam rappresenta un rischiaramento di concetti e di fenomeni che aiutano il lettore a comprendere il significato della parola “relativismo” collegato con le questioni storico-religiose dell’Europa. Non è un trattato, ne un’accusa inquisitoria nei confronti di culture-altre, ma è uno scambio di vedute tra due personalità che possiedono un’impostazione comune: quella filosofica.
Lo stile di Pera non risulta conservatore e cinico: egli riesce a distaccarsi dal disegno del concetto esaminato, per argomentarlo nel modo più chiaro possibile senza cadere nel pensiero a senso unico. Egli si domanda e domanda, invita a riflettere sulle conseguenze dei fatti e, al tempo stesso, dimostra la sua tesi con linearità.
Interessante è la narrazione “epistolare” tra i due autori che toccano quattro questioni: il Trattato costituzionale europeo, la debolezza del convincimento dei principi e dei valori europei, il contributo tra comunità dei credenti cristiani europei e la Chiesa e il ruolo svolto dai “laici”.
Anche se è stato pubblicato nel 2004 da Mondadori, una data non vicinissima, il testo risulta molto attuale soprattutto quando si tocca il tema dell’integrazione. Infatti Pera scrive:

“ per integrare qualcuno bisogna prima avere ben chiaro e fermo ciò entro cui lo si vuole integrare. Integrare è diverso da aggregare: l’integrazione presuppone un dialogo a partire dalla mia posizione, l’aggregazione presuppone solo l’accondiscendenza. L’integrazione non implica la parità delle posizioni di partenza; implica la pari disponibilità ad accettare l’eventuale approdo comune”.

Il contributo di Ratzinger è essenzialmente ricco di riferimenti storici che, partendo dalle origini dell’Europa e passando nel periodo moderno, arriva a domandare a che punto sia arrivata l’Europa, in termini di identità valoriale. Singolare il concetto di “minoranze convinte” che

“si formano quando un modello di vita convincente diventa anche apertura verso una conoscenze che nel grigiore del quotidiano non può emergere”.

Lo consiglio a chi voglia iniziare ad approfondire le questioni storiche contemporanee, volgendo contemporaneamente lo sguardo al passato.

Senza radici. Europa, relativismo, cristianesimo, Islam

Amazon.it: 45,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Senza radici. Europa, relativismo, Cristianesimo, Islam

  • Altri libri di Joseph Ratzinger (Benedetto XVI)
  • News su Joseph Ratzinger (Benedetto XVI)
Introduzione al cristianesimo. Lezioni sul simbolo apostolico
L'infanzia di Gesù
Caro papa teologo, caro matematico ateo. Dialogo tra fede e ragione, religione e scienza
Addio a Papa Benedetto XVI: 5 libri da leggere per conoscere il pensiero di Joseph Ratzinger

Addio a Papa Benedetto XVI: 5 libri da leggere per conoscere il pensiero di Joseph Ratzinger

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
La scrittrice obesa
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
Il canto di Mr Dickens

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002