SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Libreria Luigi di Stefano Caso

Ianieri Edizioni, 2017 - La voce narrante del libro è Luigi, il libraio cinquantenne che ama più la sua libreria della sua famiglia e che preferisce stare con i suoi libri che con la moglie Olga.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 12-12-2019

49

Libreria Luigi

Libreria Luigi

  • Autore: Stefano Caso
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2017

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Dedicare un romanzo ad un’amatissima libreria, ad un insolito libraio assediato dai fantasmi dei suoi autori preferiti, a partire da Luigi Pirandello, è l’intrigante sfida che Stefano Caso, autore anche di un noir, con Libreria Luigi (Ianieri Edizioni, 2017) ci regala un divertente romanzo dal titolo “semplice”.
La voce narrante è lo stesso libraio, il cinquantenne Luigi, barba lunga, capelli incolti, una moglie, Olga, prof di matematica, bella e ricca, un figlio, Luca, che disdegna la cultura paterna e preferisce emulare il fratello della madre, lo zio Gianmaria, spregiudicato finanziere e una vasta clientela di personaggi stravaganti. Una vecchia vestita come una ragazzina, che gli ispira un’anomala attrazione, una bella ragazza cieca che ascolta audiolibri che sceglie in base al profumo che emanano, un accademico nevrotico, un vicino che vende scarpe, ma pensa di essere molto trendy parlando solo con termini inglesi.

Per Luigi la libreria è un rifugio, il suo luogo di vera appartenenza, mentre la sua vita familiare sta andando in pezzi. Un grande dissidio con sua moglie si aggraverà quando si scoprono segreti inconfessabili. Lui cerca una nuova identità, si rasa barba e capelli, intrattiene una relazione proibita, ma una notte, mentre dorme in libreria, scoppia un incendio doloso che divora libri, scaffali, la ragione di una vita, di una passione.
In tempi di roghi alle librerie, La pecora elettrica di Roma in zona Centocelle, ne è il simbolo, questo romanzo assume un tono quasi profetico: bruciare libri diventa la cifra di un sentire la cultura estranea, che nel romanzo viene raccontato con esemplare ironia. Il personaggio del libraio, un po’ sognatore, è tratteggiato con efficacia: la sua Panda si chiama Wanda, la sua aria da professorino lo rende una sorta di alieno, oggetto di scherno per la sua insignificanza economica: con i libri non ci si arricchisce, sembra echeggiare il sottotesto di cui la famiglia della moglie è la voce implicita.
In Libreria Luigi ci saranno molte avventure, in pochissimi giorni, ma anche un imprevisto lieto fine. Amore per i libri, per i valori di onestà e solidarietà, alla fine prevalgono malgrado l’ignoranza e l’indifferenza nella quale siamo immersi, sembra suggerire lo scrittore. Divertente il linguaggio, il sarcasmo sui tic linguistici di cui molti sono preda, l’indagine antropologica su mode, modi di dire e di pensare di una società di provincia posta sotto una lente di ironia leggera ma tagliente. È una libreria la protagonista, non un Bookshop.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libreria Luigi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il pane perduto
Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
I bambini di Parigi
Io sono l'abisso
E in mezzo: io

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002