SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Hemingway di Fernanda Pivano

È nell’autunno del 1948 che una giovanissima Fernanda Pivano incontra, a Cortina, Ernest Hemingway, del quale diventerà amica e traduttrice ufficiale italiana.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 30-09-2015

10

Hemingway

Hemingway

  • Autore: Fernanda Pivano
  • Genere: Storie vere
  • Casa editrice: Bompiani

È nell’autunno del 1948 che una giovanissima Fernanda Pivano incontra, a Cortina, Ernest Hemingway, del quale diventerà amica e traduttrice ufficiale italiana. L’incontro è emozionante: davanti ad una quindicina di persone Papa Hemingway attraversa il salone da pranzo dell’hotel Concordia e le va incontro a braccia tese, abbracciandola con affetto e invitandola a raccontargli tutto dell’arresto da parte delle SS tedesche durante una retata nella casa editrice Einaudi di Torino, rea di aver firmato il contratto di traduzione per “A Farewell to Arms” (Addio alle armi). È l’inizio di un’amicizia travolgente, di collaborazioni lavorative e scambi emozionali che fanno crescere Fernanda come scrittrice, come intellettuale e come donna.

In “ Hemingway ” (Bompiani, 1985) l’autrice ci racconta quest’amicizia speciale, con i suoi alti e bassi, e lo fa grazie ai suoi ricordi e alle lettere che l’hanno unita allo scrittore e alla sua quarta moglie, Mary. I capitoli non seguono la cronologia ufficiale della vita di Hemingway, bensì il flusso narrativo di Fernanda, le sue emozioni, regalandoci un ritratto completo di quella che è stata la vita del premio Nobel americano, dall’infanzia, ai suoi primi viaggi in Europa, in Africa, fino al suicidio. Un caleidoscopio di personaggi che hanno segnato la vita di Hem, da Anderson alla Stein, da Pound a Fitzgerald, passando per i più famosi matador spagnoli e le migliori guide africane, i compagni di Cuba. I suoi amori, i diversi matrimoni, diversi così come lo sono state le sue mogli, il rapporto con i figli. La guerra, l’amore e, su tutto, la scrittura e il suo esercizio basato principalmente sulla memoria. Gli infortuni e gli incidenti che hanno precipitato la sua malattia psichica, la depressione, e l’elettroshock, che gli ha tolto tutto ciò che gli era rimasto di sé stesso. Fernanda Pivano ha scritto una biografia difficile per lei, dato il suo coinvolgimento, e proprio per questo appassionata e malinconica di un uomo che dalla vita ha avuto moltissimo e quel moltissimo, la vita, se lo è ripreso con gli interessi.

“… calavano ogni tanto sul suo viso quelle ombre, quelle nuvole di disperazione che gli piegavano le labbra e gli facevano sbarrare gli occhi come in una sorpresa di fronte alla scoperta delle insidie in agguato.”

Hemingway

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Hemingway

  • Altri libri di Fernanda Pivano
  • News su Fernanda Pivano
Medaglioni
Poesia degli ultimi americani
Libero chi legge
Quello che importa è grattarmi sotto le ascelle
Mostra «Beat Generation. Ginsberg, Corso, Ferlinghetti. Viaggio in Italia»

Mostra «Beat Generation. Ginsberg, Corso, Ferlinghetti. Viaggio in Italia»

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002