

Sally Diamond la Strana
- Autore: Liz Nugent
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Vallardi
- Anno di pubblicazione: 2025
La scrittrice irlandese Liz Nugent è autrice di bestseller affermati e premiati. Il suo Sally Diamond la Strana, che esce nella traduzione di Eva Luna Mascolino per Vallardi, è un libro di enorme successo internazionale, dato il contenuto molto avvincente, molto crudo, interessante da molti punti di vista.
Una storia familiare horror, che comincia in uno sperduto paese nel territorio irlandese dove vive Tom Diamond, ormai molto anziano e malato, con l’unica figlia adottiva, Sally, una donna stravagante, che in paese credono sorda, totalmente asociale, tutta dedita al padre psichiatra dopo la morte di sua madre Jean, anche lei medico. Quando però il padre muore, Sally, che ne segue i suggerimenti, mette il corpo del padre in una busta, lo trascina fuori e gli dà fuoco nell’inceneritore, come si fa con i normali rifiuti. Non è consapevole Sally di aver compiuto un reato, e tutta la comunità si ribella a questo misfatto: la polizia indaga, ma ci si rende conto che la donna ha solo eseguito la volontà dall’amato padre. Cosa c’è dietro questa storia? Chi è Sally? Come è giunta nella casa dei due medici? Perché si comporta in modo così stravagante, rifiutando di accettare l’aiuto di quanti glielo propongono, ora che è rimasta sola?
Non è possibile raccontare l’orrore di quanto l’autrice costruisce nel suo romanzo veramente spietato. Nel corso della lettura ci appassioneremo al personaggio di Sally, che in realtà si chiamava Mary Norton e che all’età di cinque anni era stata allontanata dalla madre biologica, rapita e per anni tenuta prigioniera in una stanza appartata da un mostro, l’uomo che l’aveva rapita, violentata, resa madre, un uomo fortemente disturbato, apparentemente un normale professionista di cui nessuno per anni aveva intuito la follia e la depravazione.
L’autrice ci accompagna nella psicopatologia dei suoi personaggi (non ce n’è uno solo purtroppo) raccontandoci mondi, l’Irlanda, il Regno Unito, la Nuova Zelanda, dove sembra possibile, ai nostri tempi dominati dai social sempre più invasivi, nascondere delitti atroci falsificando documenti, identità, aspetto, riuscendo a passare attraverso maglie apparentemente strette ma in realtà capaci di celarsi per decenni sfuggendo a ogni controllo. La parte romanzesca di questa storia orribile ci fa vedere come la competenza informatica consenta a menti fortemente disturbate di non esistere, continuando a fare del male ad innocenti che nessuno riesce a rintracciare. Abile la scrittrice nel tratteggiare psicologie malate in modo esemplare: la sindrome del prigioniero che diventa dipendente dell’aguzzino, ad esempio, è raccontata con efficacia narrativa nei suoi vari passaggi e nelle varie fasi della vicenda che dura molto a lungo.
“Sally è il personaggio dell’anno” afferma Roddy Doyle, e credo che la sua affermazione sia plausibile. La scrittrice riesce infatti a rendere questa storia, che vede al centro il personaggio della strana donna, con il peluche Toby, un basco di paillettes rosso al funerale del padre e una raffinata pianista, protagonista di un libro inquietante ma estremamente ben costruito.

Sally Diamond la strana
Amazon.it: 18,90 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sally Diamond la Strana
Lascia il tuo commento