SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I giorni dell’eternità di Ken Follett

Mondadori, 2014 - Una trilogia notevole che si conclude con questo volume in cui Ken Follett ripercorre il periodo della guerra fredda e gli anni a partire dal 1960.

Silvana Mazza
Silvana Mazza Pubblicato il 01-12-2014

16

I giorni dell'eternità

I giorni dell’eternità

  • Autore: Ken Follett
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2014

“I giorni dell’eternità” (Mondadori, 2014) è il volume che conclude la serie chiamata “La trilogia del secolo” di Ken Follett e, come suggerisce il titolo, questi libri esaminano da una varietà di prospettive, gli eventi storici centrali del 20° secolo.

“La caduta dei giganti”, il primo della serie, ha introdotto i personaggi, cinque famiglie originarie del Galles, dell’Inghilterra, della Germania, della Russia e degli Stati Uniti, i cui drammi privati indicano il fermento delle rispettive società, la lotta di classe, i rapporti di lavoro, il suffragio femminile, la rivoluzione russa e tutto alle soglie della prima guerra mondiale.

Nel secondo volume, “L’inverno del mondo”, una nuova generazione emerge per affrontare la Grande Depressione, l’avvento di Hitler al potere, la seconda guerra mondiale e l’alba dell’era nucleare.

Con “I giorni dell’eternità”, l’autore introduce il periodo della Guerra Fredda e gli eventi a partire dal 1960 dominano la narrazione; le figure di Kruscev, Kennedy, Martin Luther King interagiscono con la terza generazione delle famiglie e con i maggiori drammi di questo periodo storico.

Ken Follett offre un impressionante ritratto dell’era dei diritti civili e della frustrante lentezza della lotta per le libertà individuali dell’uomo, dell’escalation della guerra del Vietnam, la costruzione del muro di Berlino, l’assassinio dei Kennedy e l’incubo della terza guerra mondiale con i missili nucleari russi a Cuba.

Se una critica si può fare all’autore è di aver tralasciato qualche avvenimento nel periodo anni ’70 e ’80 ma data la complessità degli eventi è plausibile, in compenso descrive con grande efficienza e ricchezza di particolari l’impatto di Mikhail Gorbaciov e la sua epoca di riforme.

Il libro si conclude con una delle scene più commoventi del secolo, la folla che attraversa liberamente il muro di Berlino.

Ken Follett si è assunto un compito incredibilmente arduo: descrivere una serie così complicata e fondamentale di eventi del secolo scorso e lo ha fatto non dimenticando di raccontare una storia in maniera straordinaria, attraverso tutta una serie di personaggi che vivono, si impegnano in tutti quegli eventi nel corso degli anni, con romanticismo, terrore, frustrazione e determinazione, è il loro coinvolgimento che salva il romanzo dall’essere solo un elenco di fatti storici ed è la degna conclusione di una trilogia notevole.
L’autore ha impiegato sette anni per terminare la trilogia, ha guidato sapientemente i lettori attraverso un intero periodo storico e nonostante il corposo numero di pagine, la lettura risulta essere affascinante, avvincente, epica.

I giorni dell'eternità. The century trilogy (Vol. 3)

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I giorni dell’eternità

  • Altri libri di Ken Follett
  • News su Ken Follett
Un luogo chiamato libertà
Nel bianco
Per niente al mondo
Il volo del calabrone
Ken Follett, finalmente in libreria il suo nuovo romanzo Per niente al mondo: ecco la trama

Ken Follett, finalmente in libreria il suo nuovo romanzo Per niente al mondo: ecco la trama

5 scrittori inglesi contemporanei da leggere

5 scrittori inglesi contemporanei da leggere

Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020

Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020

Ken Follett: in uscita a settembre il prequel de I pilastri della terra

Ken Follett: in uscita a settembre il prequel de I pilastri della terra

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Raffaella Aghemo
    15 agosto 2015, 14:50

    Naturale conclusione di questa bella trilogia che ripercorre tutta la storia dell’ultimo secolo, ma forse non proprio all’altezza dei precedenti capitoli. Qui le storie dei discendenti dei protagonisti del primo libro, sembrano passare un po’ in secondo piano rispetto alla cronaca storica dei principali drammatici eventi recenti.
    Ma Follett è, e rimane sempre, Follett!! Chi lo ama, non rimane mai deluso. Lo stile e la capacità di mantenere coerenti le vicende personali di cosí tanti personaggi, rispetto alle vicende storiche, lo rende un maestro, degno di essere apprezzato in ogni sua opera!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Machina
Le sorelle del mare del Nord
Gioia mia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002