SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Su il sipario! di Lauren O’Hara

Gallucci, 2022 - Lauren O’Hara racconta la prima dello Schiaccianoci alla Royal Opera House di Londra. Lasciamoci guidare dall’accattivante felino Figaro, residente nel teatro, che ci mostrerà cosa si cela dietro uno spettacolo teatrale di questa portata.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 19-09-2022
Su il sipario!

Su il sipario!

  • Autore: Lauren O’Hara
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Gallucci
  • Anno di pubblicazione: 2022

“Dietro le quinte del teatro dell’opera” è il sottotitolo di Su il sipario! (2022, collana Indispensalibri, titolo originale Curtain up!, traduzione di Barbara Venturi, disegni di Lauren O’ Hara). Il volume racconta la prima dello Schiaccianoci ed è redatto in collaborazione con la Royal Opera House di Londra.

Lo schiaccianoci (in russo Щелкунчик, Ščelkunčik) è un balletto con musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij (Kamsko-Votkinsk, 7 maggio 1840 – San Pietroburgo, 6 novembre 1893), (op. 71), il quale seguì minuziosamente le indicazioni del coreografo Marius Petipa e in seguito, quelle del suo successore Lev Ivanov.

“Ah, eccoti qua, lieto di conoscerti! Io sono Figaro, la mascotte di questo teatro e ti guiderò in un tour segreto dietro le quinte! Qui incontrerai una schiera di persone che ogni giorno danno il massimo per mettere in scena i nostri spettacoli”.

Il simpatico gatto, che indossa una vistosa gorgiera, è il cicerone che condurrà il lettore anche nei camerini, dove si vedranno gli artisti che si preparano per il balletto di stasera: Lo schiaccianoci.

“Ora andiamo, abbiamo solo mezz’ora prima che si alzi il sipario. Seguimi!”

Lasciamoci guidare dall’accattivante felino Figaro, residente nel teatro, che mostrerà cosa si cela dietro uno spettacolo teatrale. Da giorni i costumisti sono impegnati a cucire e ricucire i 630 abiti per l’atteso avvenimento, alcuni dei quali sono stati semplicemente rimodernati, altri creati ex novo. Ogni costume deve aderire come un guanto al corpo dell’artista, in modo che possa cantare o ballare agevolmente. Ricordiamo che i sarti sono pronti a risolvere qualsiasi inconveniente dell’ultimo minuto. Occorrono ben 60 metri di tulle rigido per creare un tutù classico come quello della fata Confetto nel secondo atto dello Schiaccianoci.

Invece una parrucca ha il potere di trasformare un interprete nel suo personaggio. Gli abili artigiani si prendono cura della collezione del teatro, che ne conta migliaia. Qui si producono anche cappelli, gioielli e diademi per dare il tocco finale ai formidabili look degli artisti. Fare una parrucca richiede almeno una settimana di lavoro. Nel Flauto magico la Regina della notte indossa un’elaborata parrucca nera con una corona. Il suo lungo velo è ornato di strass che scintillano come stelle nel cielo notturno.
Sfogliamo ancora il prezioso albo, arricchito da belle illustrazioni, per scoprire tante altre cose interessanti.

Lo spettacolo sta per cominciare e anche noi abbiamo l’opportunità di assistere, da spettatori privilegiati, al magico evento grazie alla lettura del libro particolare. Mentre le maestranze controllano che tutto sia pronto lasciamoci incantare da quegli attimi febbrili e fattivi prima che il regista potrà dare il segnale:

“Su il sipario!”

Su il sipario!

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Su il sipario!

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
La regina del Nord
Sacro minore
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002