SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

What just happened? di Art Linson: dal libro al film

Nelle sale italiane esce il 17 aprile 2009 “Disastro a Hollywood”, il film tratto dal libro “WHAT JUST HAPPENED? Storie amare dal fronte di Hollywood” di Art Linson (edizioni e/o). Due settimane nella vita di Ben, produttore di film (interpretato da Robert De Niro) a Hollywood, che vive un periodo d'inferno, cercando disperatamente di salvare la sua carriera dagli squali che popolano il mondo del cinema e sforzandosi di mantenere unita la propria famiglia.

 Redazione
Redazione Pubblicato il 16-04-2009
What just happened? di Art Linson: dal libro al film

Nelle sale italiane esce il 17 aprile 2009 "Disastro a Hollywood", il film tratto dal libro “WHAT JUST HAPPENED? Storie amare dal fronte di Hollywood” di Art Linson, pubblicato da edizioni e/o nel 2007. Il film racconta due settimane nella vita di Ben, produttore di film (interpretato da Robert De Niro) a Hollywood, che vive un periodo d’inferno, cercando disperatamente di salvare la sua carriera dagli squali che popolano il mondo del cinema e sforzandosi di mantenere unita la propria famiglia.

Torniamo al libro - Art Linson produce film per il cinema da più di venticinque anni ed è appena stato scaricato dalla Twentieth Century Fox dopo cinque anni di onorato servizio. Una mattina incontra per caso Jerry, ex-potente di Hollywood, che avendo saputo dei suoi recenti insuccessi si offre di ascoltare i suoi sfoghi. Jerry confessa che ha bisogno di tirarsi un po’ su il morale godendo delle altrui disgrazie e lo convince che si tratterà di un equo scambio: Linson si alleggerirà delle sue pene professionali e Jerry si sentirà meno solo. Ed è così che il protagonista di questo “romanzo non-romanzo” di memorie ci introduce nel mondo anacronistico, faticoso, complicato, divertente della Hollywood in cui titaneggia Rupert Murdoch. E si serve di uno stile asciutto e secco che fa largo uso dello slang e che si adatta alla perfezione alla materia trattata e con dialoghi di un’ironia fulminante, degni della migliore slapstick americana.

Regia: Barry Levinson Con: Bruce Willis - John Turturro - Kristen Stewart - Robert De Niro - Robin Wright Penn - Sean Penn - Stanley Tucci

Davanti ai nostri occhi curiosi e poi, via via, sempre più affascinati, si spalancano i set de “Gli Intoccabili”, “L’urlo del male”, “Falso tracciato”, “Fight Club”, per citarne solo alcuni. Si conoscono attori celeberrimi come Robert De Niro (ritratto in ogni idiosincratico atteggiamento caratteristico del suo genio ma anche della sua arroganza), Alec Baldwin, Anthony Hopkins, Angelina Jolie e Billy Bob Thornton (all’epoca in procinto di sposarsi). E, dulcis in fundo, ci vengono presentati Brad Pitt ed Edward Norton durante le riprese di quel film cult che è “Fight Club” e che nella Hollywood conservatrice e poco incline al rischio, andrà incontro a una grama sorte al box office, risultando però alla fine un vero e proprio blockbuster nel mercato degli home video. In sostanza, Linson non fa sconti a nessuno (e ci si chiede come abbia potuto pubblicare un libro del genere senza avere problemi legali da parte delle star e dei dirigenti di cui fa chiaramente i nomi).

In un mondo di funzionari ignoranti e presuntuosi, di dirigenti precari, il cui lavoro è subordinato solo agli incassi dei film, di grandi attori dimenticati o di grandi attori impossibili da gestire, di registi creativi e registi “raccomandati”, di autori di talento (come David Mamet) ma “troppo raffinati” per Hollywood, Linson emerge per la sua sincerità e la sua dignità: qualità che ha sempre rifiutato di immolare sull’altare dello showbiz.

Fonte: Comunicato Stampa

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: What just happened? di Art Linson: dal libro al film

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Narrativa Straniera Recensioni di libri 2007 Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002