SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

La famosa invasione degli orsi in Sicilia: trama del film tratto dal libro di Buzzati e doppiato da Camilleri

“La famosa invasione degli orsi in Sicilia” arriva nei cinema e dopo il grande successo al Festival di Cannes e alla Festa del cinema di Roma sbarca nelle sale. Di seguito la trama e il trailer.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 08-11-2019

3

La famosa invasione degli orsi in Sicilia: trama del film tratto dal libro di Buzzati e doppiato da Camilleri

La famosa invasione degli orsi in Sicilia arriva al cinema e dal 7 novembre sbarca in tutte le sale cinematografiche, per la felicità di grandi e piccini. La trama di La famosa invasione degli orsi in Sicilia è tratta dal romanzo illustrato di Dino Buzzati , un testo pubblicato a puntate sul Corriere dei Piccoli nel 1945 e poi edita in un solo volume nello stesso anno.
Adesso La famosa invasione degli orsi in Sicilia è diventato un film d’animazione che vede protagonisti grandissimi attori che hanno lavorato come doppiatori per il film. Insieme a Toni Servillo, Antonio Albanese e Corrado Guzzanti fa la sua comparsa anche un doppiatore d’eccezione: Andrea Camilleri . Il Maestro ha infatti doppiato Vecchio Orso, prendendo parte a questa bella rivisitazione del testo di Buzzati.

La famosa invasione degli orsi in Sicilia ha già ottenuto un grande successo al Festival di Cannes e alla Festa del Cinema di Roma, dove è stato apprezzato dalla critica e dal pubblico in sala. Dal 7 novembre è possibile visionarlo in molti cinema italiani e senza dubbio sarà una bella scoperta non solo per i più piccoli, ma anche per gli adulti. Di seguito vediamo quindi trama e trailer di La famosa invasione degli orsi in Sicilia.

La famosa invasione degli orsi in Sicilia: trama del film

Il film d’animazione, diretto da Lorenzo Mattotti, segue la trama del libro “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” di Dino Buzzati che vede protagonisti un gruppo di orsi che vivono sulle montagne della Sicilia. Leonzio è il re degli orsi e in un periodo di grande freddo e incredibile penuria di cibo decide di invadere il Granducato di Sicilia, in modo da placare la fame e provare a ritrovare il figlio Tonio, rapito qualche tempo prima da un gruppo di cacciatori.

Il granduca ovviamente si difende e invia un enorme esercito contro gli orsi che risultano in grande inferiorità numerica e che sembrano spacciati al confronto. Sarà grazie all’intervento di orso Babbone però che riusciranno a sconfiggere il granduca, un uomo malvagio e senza scrupoli che gli lascerà il regno, scappando con il suo esercito.
Gli orsi si insedieranno così in pianura, banchettando e rifocillandosi dopo il periodo di grande fame, ma soprattutto Leonzio, grazie alla conoscenza del mago De Ambrosiis troverà suo figlio Tonio. Ben presto gli orsi diverranno però molto simili agli uomini, iniziando così a prendere abitudini sua buona che cattive degli umani e Leonzio si renderà conto ben presto che la pianura non è un luogo ideale per la sua popolazione.

La famosa invasione degli orsi in Sicilia rispetta molto la trama del libro di Buzzati, ma soprattutto cerca di rispettare la proposta anche dal punto di vista della grafica. Le opere di Buzzati non sono spesso proposte sul grande schermo per la difficoltà nella trasposizione, alcuni suoi elementi risultano infatti insormontabili, ma la critica si è mostrata molto soddisfatta del lavoro di Mattotti che, sebbene proponga una sua visione, interpreta in modo molto rispettoso l’opera di Buzzati.

Il trailer di La famosa invasione degli orsi in Sicilia mostra la bellezza di questo film di animazione e la magia di questa pellicola che si adatta a tutta la famiglia:

A dare la voce ai protagonisti di questa pellicola saranno inoltre attori d’eccezione quali: Toni Servillo che dà la voce a Leonzio, Antonio Albanese che doppia Gedeone, Linda Caridi che invece è Almerina, Corrado Guzzanti che si presta per la voce di Salnitro, Roberto Ciufoli doppia invece Babbone, Corrado Invernizzi è Il Granduca e Alberto Boubakar Malanchino Tonio, mentre Andrea Camilleri è Vecchio Orso. Al cast dei doppiatori ha preso infatti parte anche lo scrittore,scomparso nel luglio 2019, Camilleri che porta così il film di Mattotti ad essere un vero e proprio inno alla grande letteratura.

Voi andrete al cinema a vedere quello che sembra un bellissimo adattamento del libro di Buzzati? Scrivetecelo nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La famosa invasione degli orsi in Sicilia: trama del film tratto dal libro di Buzzati e doppiato da Camilleri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Andrea Camilleri Dino Buzzati Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Harry Potter e il principe mezzosangue: trama e trailer del film stasera in tv

Harry Potter e il principe mezzosangue: trama e trailer del film stasera in tv

Barry Lyndon: trama e trailer del film stasera in tv

Barry Lyndon: trama e trailer del film stasera in tv

Intervista a Carola Susani: l'infanzia come età filosofica

Intervista a Carola Susani: l’infanzia come età filosofica

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002