SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una storia romantica di Antonio Scurati

Bompiani, 2010 - Il Risorgimento italiano: tre giovani innamorati e una patria da costruire. Questa è l’essenza del libro di Scurati.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 28-05-2019
Una storia romantica

Una storia romantica

  • Autore: Antonio Scurati
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2010

Antonio Scurati è diventato famoso per avere scritto "Il sopravvissuto", cupa cronaca scolastica di una strage, ma con questo romanzo, "Una storia romantica", si occupa di un particolare momento della nostra storia, da sempre trascurato o travisato.
Antonio Scurati dà un’interpretazione postmoderna del Risorgimento attraverso la storia di tre giovani, Sara, Inigo e Tullio che iniziano la loro vita durante le Cinque giornate di Milano. Sara, che è scesa in piazza vincendo il pudore delle fanciulle italiche incontra Tullio e lo amerà per sempre, pur essendo fidanzata con Inigo ( che poi sposerà).

La trama sembra semplice e banale, ma non è così. La particolarità di questo romanzo è che è fatto di tanti romanzi come in un collage. Ad esempio la costruzione delle barricate è vicina ad una pagina dei "Miserabili", quella in cui muore Gavroche, ma non solo.
L’uso del tempo è molto personale: presente, passato e futuro sono usati in modo originale. Alcuni personaggi con le loro parole anticipano avvenimenti del secolo successivo o viceversa eventi del passato sono ricordati come se fossero presenti.
Inoltre un quadro o una musica possono essere fonte di ispirazione per un discorso più ampio.

Quello che troviamo in "Una storia romantica" è un modo tipicamente postmoderno di narrare il racconto storico. Le scene sono vivide come se fossero presentate da una televisione (e non è un caso dato che l’autore insegna Teoria della televisione a Bergamo).
Il finale non è da raccontare anche perché è molto sorprendente.
Devo dire che l’idea è buona, ma la costruzione del romanzo è a mio avviso troppo sperimentale per chi come me preferisce gli intrecci tradizionali, ma è comunque una lettura consigliata.

Una storia romantica

Amazon.it: 13,29 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una storia romantica

  • Altri libri di Antonio Scurati
  • News su Antonio Scurati
Il sopravvissuto
La seconda mezzanotte
Il bambino che sognava la fine del mondo
Il padre infedele
Maratona di Lettura: per ricordare i 100 anni della Marcia su Roma si legge il romanzo di Antonio Scurati

Maratona di Lettura: per ricordare i 100 anni della Marcia su Roma si legge il romanzo di Antonio Scurati

“M. Il figlio del secolo”: il libro di Scurati diventa una serie tv con protagonista Luca Marinelli

“M. Il figlio del secolo”: il libro di Scurati diventa una serie tv con protagonista Luca Marinelli

Classifica libri settimanale: Scurati rimane saldo al primo posto

Classifica libri settimanale: Scurati rimane saldo al primo posto

Classifica libri settimanale: Scurati al primo posto

Classifica libri settimanale: Scurati al primo posto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
Ballata di eretici e marinai
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002