SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Scopami di Virginie Despentes

Fandango, 2020 - “Scopami” è un libro che scava nella sensibilità del lettore e lo mette alla prova per vedere fino a che punto della lettura riesca a spingersi. Non è un romanzo per tutti forse, ma chi lo legge finisce col commuoversi di fronte al destino segnato di queste due donne.

Daniela Pellegrino
Daniela Pellegrino Pubblicato il 10-01-2021

3

Scopami

Scopami

  • Autore: Virginie Despentes
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fandango Libri
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Un’amicizia contro ogni regola, vissuta nel sangue, nel sesso e nella violenza.
Nadine e Manu sono le protagoniste di Scopami (Fandango, 2020, traduzione di Silvia Marzocchi), il romanzo forte e schietto di Virginie Despentes. Una storia che suona come una dichiarazione di guerra all’eleganza e ai sentimenti gentili, narrata con uno stile crudo, aspro e a tratti destabilizzante.
Le scene, che offrono veri e propri spaccati cinematografici, sono cruente, spietate e laceranti. Le protagoniste, descritte nei gesti, nelle intenzioni e nell’intimità, sono il ritratto di donne fragili, messe in ginocchio dalla droga, dall’alcool e dalla violenza. Appassionate, turbate, perdute.

“Un caffè era quello che ci voleva. Nadine tiene il volante con una mano sola, si stira. Mette una cassetta nell’autoradio: Lean on me or at least rely. Bocca spalancata, Manu la tiene d’occhio. Arriccia il naso in segno di perplessità, ma non fa commenti. Brontola quando Nadine alza il volume, ma non le chiede di abbassare. La ferita sul labbro inferiore è brutta, la crosta non si è ancora formata. Sull’autostrada, a ogni bivio, sta sul chi vive, in caso la spilungona volesse portarla dove non vuole andare. Nadine non ha mai visto una persona che si comporti e parli così male. Più che sorprenderla o terrorizzarla, l’ha divertita vederla tirare fuori la pistola. Per cominciare l’impugna che è tutto un programma, con le unghie mangiate ricoperte di smalto scrostato. Ha le dita corte, cicciotte e gialle di nicotina”.

Prostituta l’una e attrice porno l’altra, vittime entrambe di stupri e violenze da parte degli uomini. È così che decidono di vendicarsi, ribellandosi ai soprusi subiti e affrontando la vita al grido di “bisogna abusare”. Uccidono senza esitazione, senza sensi di colpa né pentimenti. Ogni assassinio diventa un numero di complicità e adrenalina, l’ennesima occasione per darci dentro con whisky, droga e sesso.

“La canna della pistola nera e lucida si avvicina alla linea chiara del mento, la gola offerta, le mani della donna che brancolano, si protendono goffamente, cercano di liberarsi. L’incredibile detonazione. Cambiamento di scena. Gli occhi, intatti, sovrastano un carnaio di viso, il sangue sgorga abbondante, assorbito dal tailleur blu tagliato a regola d’arte. I capelli arruffati e macchiati, le gambe piegate a casaccio. Quella formidabile detonazione, la linea del mento che se ne va in poltiglia. L’intera signora ridotta in purè. Manu si apre la giacca, si toglie il berretto e butta il tutto nel primo cassonetto che trovano. Nadine pure, la manica del suo giubbotto è macchiata come se qualcuno le avesse vomitato addosso dell’emoglobina. Continuano a camminare senza fiatare”.

Scopami è un libro che scava nella sensibilità del lettore e lo mette alla prova per vedere fino a che punto della lettura riesca a spingersi. Non è un romanzo per tutti forse, ma chi lo legge finisce col commuoversi di fronte al destino segnato di queste due donne. È la loro fragilità che colpisce più dei loro crimini, il tentativo di trovare un posto in un mondo al quale sanno già di non appartenere. Un posto in una vita che le ha bistrattate, violentate e abbandonate nello stesso angolo di strada dal quale ripartono insieme, trascinando il lettore in alberghi di lusso e fughe al cardiopalma, in una storia che non conosce mezze misure.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Scopami

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
La felicità non va interrotta
1937 Opere pubbliche in Sicilia
La casa della gioia
Il pane perduto
L'imperatrice illuminata

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002