SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri in edicola

Dante per manager: in edicola con Il Sole 24 Ore la Divina Commedia in chiave business

Da sabato 6 novembre è in edicola, in abbinamento a Il Sole 24 Ore, il nuovo libro di Enrico Cerna, "Dante per manager". Una Divina Commedia rivista come guida per aziende e imprese.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 08-11-2021
Dante per manager: in edicola con Il Sole 24 Ore la Divina Commedia in chiave business

In edicola con Il Sole 24 Ore dal 6 novembre a giovedì 11 novembre il libro Dante per manager. Un viaggio tra le terzine dantesche per scoprirne gli spunti aziendali di Enrico Cerni.

Riadattare la Divina Commedia all’attualità, ovvero al mondo post-pandemico nel 2021, non è certo impresa facile, ma ci sono sempre pensatori temerari che sfidano l’impresa. Così ha fatto Enrico Cerni, scrittore e manager di un’impresa multinazionale, esperto nell’intrecciare i temi del business a quelli della letteratura come dimostrano altre sue opere come Ulisse, parola di leader (Marsilio editori, 2021).

"Nel mezzo del cammin di nostra vita", recita l’incipit sempiterno della Divina Commedia, calandoci nell’incertezza e nello spaesamento provato dall’uomo di ogni tempo. La "selva oscura" narrata da Dante Alighieri non ha mai smesso di parlare alla contemporaneità, ancora oggi si propone al nostro immaginario con diverse sembianze, ma con l’identico terrore che descriveva così bene il Sommo Poeta settecento anni fa.

Settecento anni dopo ecco che il mondo di Dante prende vita in una veste completamente rinnovata: Dante per manager è la rilettura chiave del nostro tempo, la risposta letteraria ai problemi che gli uomini del XXI secolo si trovano ad affrontare nella quotidianità.

La Divina Commedia applicata al marketing

Amazon

Vedi su Amazon

Il libro di Enrico Cerni è in edicola in abbinamento al Sole 24Ore per tutto il mese di novembre al prezzo speciale di 12,90 €, successivamente sarà disponibile in libreria. Nella rilettura dantesca di Cerni ritroviamo tutti i personaggi classici della Divina Commedia: da Ulisse al Conte Ugolino, dal traghettatore Caronte a Paolo e Francesca. Tutte queste figure classiche della storia della letteratura sono state riviste attraverso uno sguardo completamente nuovo: ecco dunque che Virgilio diventa un abile mentor, mentre Minosse si trasforma in un temibile recruiting manager.

Dall’inferno al paradiso del marketing

"Dante per manager" di Enrico Cerni si compone di cinque capitoli:

  • Firenze e i suoi business man;
  • La Commedia, i numeri e la lunga coda;
  • l’Inferno;
  • il Purgatorio;
  • il Paradiso.

Seguendo l’iter dantesco il lettore si troverà a far fronte ai "peccati" più comuni al giorno d’oggi: autoesaltazione, fame di incarichi, demotivazione, ovviamente accompagnati dalle relative pene.
Il libro di Enrico Cerni in qualche modo offre una risposta all’eterna domanda, ormai riportata in tutte le antologie scolastiche: cosa avrebbe scritto Dante Alighieri se fosse vissuto ai nostri giorni?
Tralasciando il mondo politico e sociale, di certo molto caro al Sommo Poeta, se Dante avesse rivolto lo sguardo ai nostri giorni non avrebbe potuto fare a meno di dedicare un’analisi più approfondita alle dinamiche aziendali che ormai occupano la maggior parte della vita dei cittadini-lavoratori.

Dante come guida per la contemporaneità

Nell’introduzione a firma di Fabio Vaccarono, Vice President Google e Ceo Google Italy e neo AD della holding Wversity, si osserva come "Dante ci offra gli strumenti per immaginare il futuro delle nostre imprese e applicarne i frutti con metodo, razionalità ed efficacia di risultati."
Per una Divina Commedia sempre attuale, oggi forse ancora più di ieri. Il grande pregio dei classici in fondo risiede proprio nel loro inesauribile tracciato di significati, nel fatto che non abbiamo mai finito di dire "quel che hanno da dire" come diceva un celebre scrittore e che sappiamo sempre offrirci nuovi spunti e diverse prospettive.
Di certo non c’è libro che si presti meglio della Divina Commedia di Dante a questa rilettura sempre nuova. Nella vastità dell’universo dantesco riusciamo ancora a ritrovare i problemi dei nostri tempi, e quell’uomo "perduto nella selva oscura" continua a parlarci, a illuminare il buio delle nostre incertezze, e a indicarci la "retta via" per uscire dai vuoti di senso e dagli abissi del quotidiano.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dante per manager: in edicola con Il Sole 24 Ore la Divina Commedia in chiave business

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Storia della letteratura Libri in edicola Marketing e Business Management

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002