SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La figlia della libertà di Luca Di Fulvio

Rizzoli, 2019 - Un libro che intreccia realtà e finzione: le vite dei tre protagonisti sono lo spunto per raccontare la vita degli emigrati in Argentina nei primi del Novecento.

Silvia Gismondi
Silvia Gismondi Pubblicato il 09-09-2019

6

La figlia della libertà

La figlia della libertà

  • Autore: Luca Di Fulvio
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

La figlia della libertà di Luca Di Fulvio, autore del libro La gang dei sogni al momento in corso di adattamento per diventare una serie tv, racconta le storie di Rosetta, Rocco e Raechel. Tre storie accomunate dal viaggio della vita verso Buenos Aires nel 1912.
La realtà con cui si trovano a fare i conti, però, è lontanissima dal riscatto che avevano sperato.

È un libro che intreccia realtà e finzione: le vite dei tre protagonisti sono lo spunto per raccontare la vita degli emigrati in Argentina nei primi del Novecento. Chi emigrava abbandonava presto i sogni e le speranze che lo avevano spinto a partire e pur di sopravvivere si trovava costretto a sottomettersi alle leggi dei più forti, dove le donne e i deboli sono trattati come merce di scambio.
La narrazione è forte, il linguaggio duro e reale, le scene di violenza che vengono narrate non hanno filtri.
L’unico aspetto che mi ha lasciato interdetta sono stati i pensieri di Rosetta nei confronti di Rocco a poca distanza dalle violenze che ha subito. L’ho trovata una forzatura narrativa.

I personaggi sono ben delineati e si crea un forte legame, una forte empatia con il lettore.
La storia, pur essendo ambientata ai primi del Novecento, è estremamente attuale.

[...] serve sempre qualcuno che sappia raccontare una storia diversa. Solo così le persone scoprono che si può davvero cambiare.

Questo libro è consigliato a tutti quelli che pensano sia doveroso dire “non è giusto” di fronte al marcio che c’è nel mondo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La figlia della libertà

  • Altri libri di Luca Di Fulvio
  • News su Luca Di Fulvio
Il bambino che trovò il sole di notte
La ragazza che toccava il cielo: intervista a Luca Di Fulvio

La ragazza che toccava il cielo: intervista a Luca Di Fulvio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002