SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Interrogazioni e compiti online: come funziona la valutazione?

Per la scuola iniziano interrogazioni e compiti a distanza, dal momento che i docenti devono inserire i voti nel registro. Come funziona per le valutazioni? Ecco cosa dice la Ministra Azzolina.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 23-03-2020

6

Interrogazioni e compiti online: come funziona la valutazione?

La scuola è chiusa da ormai un mese e sono molti i docenti che si sono organizzati e che in questo momento spiegano e tengono lezioni online. La domanda degli studenti è però come si verrà valutati in questo periodo, interrogazioni e prove online saranno valide?
A rispondere è la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, che nel corso di un’intervista a Radio Rai fa un po’ il punto della situazione, rispondendo a studenti e docenti.

Prima di tutto la Ministra precisa nuovamente che l’anno scolastico sarà valido, non solo perché sono state attivate le lezioni a distanza, ma anche e soprattutto perché stiamo parlando di un momento di emergenza che non inficia l’anno.
Adesso però c’è da capire in che modo si verrà valutati, dal momento che i docenti devono dare dei voti nelle varie materie. Per questo sono iniziate interrogazioni a distanza e compiti svolti online che saranno valutati dai docenti e in base ai quali verranno messi dei voti agli studenti. La domanda che si pongono in molti adesso è: le valutazioni avranno valore? I voti saranno uguali a quelli ottenuti in aula?

Come funzionano le valutazioni a distanza? Le dichiarazioni della Ministra

Proprio a questi dubbi risponde la Ministra Azzolina nel corso dell’intervista a Radio Rai dicendo che i docenti hanno la “piena libertà di valutare” come ritengono, anche attraverso le piattaforme. Gli insegnanti possono quindi valutare senza restrizioni i ragazzi e mettere voti che saranno inseriti nei registri di classe che varranno come le valutazioni effettuate nel corso dell’anno.
La Ministra ha poi spiegato che lei non ha “l’ossessione per il voto” e che alla base della didattica a distanza deve esserci la vicinanza ai ragazzi che “in questo momento sono smarriti, che vanno sostenuti e rassicurati, perché hanno perso i loro punti di riferimento, non hanno più la routine che avevano prima e facevano riferimento”.

La didattica a distanza per la Ministra è un momento di normalità adesso per gli studenti, che si trovano ad affrontare una situazione nuova e soprattutto che li sconvolge a livello emotivo. La scuola in questo momento è un punto di riferimento e le lezioni online sono un modo per ritrovare un po’ della propria routine, soprattutto in regioni pesantemente colpite come la Lombardia. Proprio in questa regione, dove le vittime sono tantissime, i ragazzi trovano nelle lezioni online un momento di serenità.
Per tutta questa serie di ragioni è importante continuare a studiare, a seguire le lezioni a distanza, ma senza avere l’ansia di come si verrà valutati e in che modo saranno stabilite le valutazioni.

I voti saranno quindi validi e non differiranno da quelli fino a questo momento ottenuti in aula. I docenti potranno quindi interrogare e svolgere compiti a distanza, ma dovranno sempre tener conto della situazione di grande stress che i ragazzi stanno vivendo.
Nessuna informazioni è stata data invece per quel che riguarda la maturità per cui ancora non sono state rilasciate indicazioni su come si svolgerà.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Interrogazioni e compiti online: come funziona la valutazione?

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

DAD e scuole superiori: l'importanza del rientro in aula

DAD e scuole superiori: l’importanza del rientro in aula

Nuovo Dpcm e scuola: si torna in classe dal 7 gennaio

Nuovo Dpcm e scuola: si torna in classe dal 7 gennaio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002