SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Delitto a Sanima di Loredana Frescura

CentoAutori, 2017 - Durante la processione dedicata alla Madonna dei serpenti, Marisa Vinti, l’usuraia, cade a terra, esanime. Toccherà quindi al commissario Saverio La Spina e al suo fedele staff far luce sull’ombroso delitto.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 22-03-2017

36

Delitto a Sanima

Delitto a Sanima

  • Autore: Loredana Frescura
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2017

Loredana Frescura, insegnante elementare, scrittrice, soprattutto di letteratura per ragazzi, ha scritto già diversi libri; per citarne solo alcuni: “Se ti fermi, ti innamori”; “Ti giuro che l’amore c’è”; “Il mondo nei tuoi occhi”; I“l segreto di Icaro”. L’ultimo libro pubblicato è “Sarò io la tua Fortuna”, elaborato a quattro mani con Marco Tomatis.

In quest’ultima fatica letteraria, “Delitto a Sanima”, si cimenta con il genere giallo: durante la processione dedicata alla Madonna dei serpenti, Marisa Vinti, l’usuraia, cade a terra, esanime. Toccherà quindi al commissario Saverio La Spina e al suo fedele staff far luce sull’ombroso delitto a cui, purtroppo, ne farà seguito un altro, la morte di Nando Fumi, inspiegabile ed oscura.
Il commissario Saverio La Spina, trasferito dal Nord nel piccolo paese umbro, è stato accolto con sentimenti di grande ritrosia e di scarsa collaborazione, infatti:

“Le chiedo scusa per averla sottovalutata. Quelli del Nord mica hanno tanta fantasia, per via del tempo, sa, la nebbia, le precipitazioni nevose, inducono il cervello a chiudersi un po’. Diciamo che le ha fatto bene trasferirsi a Sanima”.

Già, l’ambientazione: Sanima. Sanima,

“né paese né vera città, situata tra le colline abbastanza verdi, ma senza le dolcezze pittoriche di altre regioni, con palazzi abbastanza antichi, ma senza i pregi artistici di altre città, con una cucina saporita, ma senza prodotti tipici, né povera né particolarmente ricca”.

Inoltre è un luogo imbevuto fortemente di antiche ed ottuse tradizioni, per esempio una di esse era il

“malacqua. (…) È una antica tradizione contadina. Durante l’estate i temporali possono rovinare i raccolti, così si dice che il suono delle campane allontani il fulmine. O meglio fin dove il suono delle campane arriva, il raccolto è salvo”.

Bellissima e di grande fascino, però, è la leggenda dei serpenti e il rito propiziatorio offerto alla Madonna per allontanarli. Così come il mestiere di viperaioli è in questo posto assai comune:

“Molti conoscevano il modo di vivere delle vipere, i nascondigli quasi inaccessibili, e il mimetizzarsi tra la vegetazione. (…) Così i sanimesi si formarono sul campo ed inventarono il mestiere. (…) Ma la vera abilità del viperaiolo era estrarre il veleno perché il veleno si secerne solo attraverso il morso”.

Quindi un omicidio da risolvere in un ambiente così ostile, omertoso e difficile sarà per il nostro commissario una prova ardua da superare. Ci riuscirà, comunque, brillantemente.
Un libro semplice, dalla lettura intrigante e fascinosa. Un caleidoscopio di personaggi particolari, tradizioni desuete e anche un po’ retrograde, ma soprattutto il ritratto di una oscura provincia italiana in preda alla superstizione più bieca ed arretrata. Un bel libro.

Delitto a Sanima

Amazon.it: 4,46 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Delitto a Sanima

  • Altri libri di Loredana Frescura
Sarò io la tua Fortuna
Un'anima che vibra

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Il primo sole dell'estate
Un morto di troppo
Oscura e celeste

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002