SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Mare Jonio: fonte di ispirazione per poeti e scrittori

Non solo movida, ma pensiero profondo. Il mare Jonio è stato nel corso dei secoli ed è tuttora fonte di ispirazione e di elaborazione per il pensiero. Mentre siamo sulla spiaggia o ci godiamo un'alba, rileggiamo qualche libro.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 14-07-2020

7

Mare Jonio: fonte di ispirazione per poeti e scrittori

Il Mar Mediterraneo è sempre stato fonte di ispirazione per gli artisti, spazio di confronto tra le popolazioni, luogo privilegiato per gli scambi tra Oriente e Occidente, per la formazione del pensiero, per lo scontro tra culture e la mediazione tra di esse. E nel Mediterraneo sono particolarmente vissute le tratte dello Jonio, il più ampio e profondo, trafficatissimo nell’antichità e anche nell’attualità. Il più orientale dei mari nel Mediterraneo richiama alla mente le sue coste estreme e, con esse, un mondo magico e fatato.

Se il Mediterraneo ha ispirato artisti e poeti, tra cui Paul Valery, ne è diventato luogo eletto dei sentimenti e delle sensazioni. Il mar Jonio evoca l’antica Ionia e la leggenda della figlia del signore di Argo, Inaco, che dovette sfuggire alle ire di Hera, che l’aveva perseguitato perché Zeus se ne era innamorato. Per sfuggire alla terribile Hera, la dea avrebbe attraversato a nuoto il mare.
Un’altra leggenda, invece, richiama il dio del mare e dei terremoti e, quindi, il personaggio mitologico Ionio.

Amazon

Vedi su Amazon

Intensi e longevi i miti del Mediterraneo e tra di essi, più acuti e persistenti quelli dello Jonio, come le sue profondità marine: se l’Adriatico presenta una profondità al di sotto dei 1.500 metri e il Tirreno al di sotto dei 4.000 metri, lo Jonio, con una profondità media sui 1.500 m., supera i 5.000 metri di profondità.
E il titolo Profondo Jonio di Valerio De Nardo richiama un mare abissale, come i segreti che cela, e fa da sfondo a vicende che s’intrecciano con la storia dell’Italia, e non solo. È lo Jonio che molto spesso ospita i barconi dei migranti e le sue coste ne costituiscono l’approdo.

Gissing fu un personaggio rivoluzionario e coltissimo, originario di Wakefield (1857), città del West Yorkshire in Inghilterra, viaggiò e lavorò anche in America. Sulla fine del XIX sec., sfidando le convenzioni sociali della sua epoca, venne in Italia, forte del richiamo di Omero, del quale ne ammirava “l’esempio di eccellenza letteraria”. Raccontò le sue impressioni nel pregevole volume Sulla riva della Jonio.

Sulla riva dello Jonio
Amazon.it: 5,90 € Vedi su Amazon

Più recentemente, con Alba sullo Jonio di Maria Totino, il richiamo della propria terra mette in relazione quattro protagonisti e “fa rivivere il pulsare della vita del litorale jonico-calabrese”.

Alba sullo Jonio
Amazon.it: 4,99 € Vedi su Amazon

Lo Jonio è un mare, uno spazio di attraversamento, di unione, di misteri, di fascino, di pensiero e di perdizione, ha fornito e fornirà ancora e per sempre fonte di ispirazione ed espressione per il pensiero.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mare Jonio: fonte di ispirazione per poeti e scrittori

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Libri da leggere e regalare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

Festa della donna: 12 libri da regalare a una ragazza

Festa della donna: 12 libri da regalare a una ragazza

Calendari e agende 2021: i migliori da regalare a un amante di libri

Calendari e agende 2021: i migliori da regalare a un amante di libri

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002