SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

“Leggete almeno 15 minuti”: la campagna francese per riscoprire il piacere della lettura

Il Centro nazionale del Libro francese lancia una campagna per sensibilizzare alla riscoperta della lettura. Forse non si ha molto tempo da dedicare ai libri, ma sarebbe importante ritagliare almeno quindici minuti per la lettura.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 14-03-2023
“Leggete almeno 15 minuti”: la campagna francese per riscoprire il piacere della lettura

Un articolo intitolato La nuova campagna in Francia. “Leggete almeno 15 minuti” a firma di Anais Ginori su Repubblica ripropone il tema della diminuzione dei lettori sempre più significativa. La proposta del Centre National du Livre (Cnl) francese parla di un’intelligente iniziativa: leggere almeno un quarto d’ora ogni giorno.

In effetti la lettura è anche, ma non solo, una questione di abitudine e di educazione.
Nei miei lunghi anni di presenza nella scuola secondaria, mi sono accorta che leggere per la maggior parte degli alunni era un’attività assente/noiosa/inutile. Il lavoro mio e di molte colleghe è stato proprio passare da un obbligo scolastico a risvegliare un vero interesse e spesso piacere per la lettura, naturalmente mettendo in campo opportune strategie variabili a seconda degli interlocutori. Non tutti i ragazzi sono uguali e i gusti e le tendenze variano a seconda dell’età, del contesto sociale di riferimento: studiare e trovare il libro giusto per ciascun alunno è stato un mio tentativo, spesso fruttuoso.

leggi anche

Leggere a scuola: qualche riflessione per crescere futuri lettori

Accompagnare i ragazzi in libreria, ad esempio, saperli consigliare, mettere i libri a disposizione in modo che ognuno possa trovare il titolo giusto, magari partendo dalla copertina, leggere ad alta voce per incuriosire, mostrare la propria passione per le storie sapendole raccontare: questa è stata la mia esperienza, la mia ricchezza, il mio piacere.

leggi anche

Come trasmettere l’amore per i libri ai più giovani?

Leggere mezz’ora al giorno: questa è la mia proposta a tutti, anche a chi legge malvolentieri. La lettura è un allenamento della testa, che rende liberi e determinati.

leggi anche

I bambini e l’amore per la lettura

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Leggete almeno 15 minuti”: la campagna francese per riscoprire il piacere della lettura

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002