SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Calcio 1898-2010. Storia dello sport che ha fatto l’Italia di John Foot

2010 - Una storia del calcio come mai è stata scritta finora. Per capire che cosa sia davvero l’Italia, è necessario capire che cosa è stato e che cos’è tuttora il calcio nel nostro paese. Il racconto divertente ed appassionante di uno storico inglese, grande tifoso dell’Arsenal.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 05-10-2010
Calcio 1898-2010. Storia dello sport che ha fatto l'Italia

Calcio 1898-2010. Storia dello sport che ha fatto l’Italia

  • Autore: John Foot
  • Genere: Sport
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il calcio, si sa, è un gioco molto popolare in Italia. Anzi, lo sport più importante, il più seguito e praticato. Il calcio è passione, fenomeno sociale e di costume. Il calcio, tuttavia, è anche potere, affari, politica. E’ inoltre una sorta di religione “laica”. I calciatori, osannati o contestati che siano, ne costituiscono le icone. I tifosi, calcolati circa in ventiseimilioni, ne sono i fedeli. Gli ultras, la parte più integralista ed estrema della tifoseria, ne rappresentano i profeti. La partita stessa ne è la massima espressione liturgica in cui vengono celebrati i riti una volta domenicali, prima dell’avvento della pay tv che ha portato ormai a giocare quasi tutti i giorni.
Il calcio è lo specchio del Paese. Attraverso la storia di questo sport, John Foot ripercorre in parallelo e con un taglio originale la storia d’Italia, con un affascinante viaggio tra i diversi aspetti che compongono il variegato mondo del pallone. L’aspetto campanilistico, per esempio, con le sue accese rivalità, i derby tra squadre di una stessa città, quale eredità dell’atavico municipalismo di cui è intessuta la storia nazionale. La figura dell’arbitro. Quella dei giocatori, alcuni dei quali veri e propri miti che hanno fatto (e fanno) sognare milioni di tifosi. Gli allenatori e le loro tattiche. I giornalisti sportivi e i grandi radiocronisti che hanno segnato un’epoca. E ancora, gli scandali passati e quelli più recenti come la vicenda calciopoli del 2006. I gruppi ultrà che del tifo hanno fatto un vero e proprio stile di vita, teso talvolta a contrapporsi duramente nei confronti dell’ordinamento costituito.
Il calcio poi ha scritto anche pagine oscure di lotte di potere, di intrighi e fallimenti finanziari. E pagine nere, fatte di omicidi, violenze, massacri.

La storia del grande circo pallonaro come proiezione della cultura politica e sociale del nostro paese, narrata con distacco britannico da un osservatore attento e obiettivo. L’epopea dei primi campionati giocati in pochissimi giorni. Il grande Torino degli anni quaranta e la tragedia di Superga. I campioni come Piola, Meazza, Rivera, Riva, Mazzola, Maratona, Balotelli. L’Inter di Herrera. Il Milan di Rocco e quello invincibile di Sacchi. La gloriosa storia della Nazionale azzurra. Il campo di gioco con i suoi protagonisti e le sue comparse diviene così spaccato della società.

Un racconto di oltre seicento pagine, pieno di dati ed aneddoti, che si fa leggere con piacere grazie anche ad uno stile semplice, asciutto, diretto, avvincente. Un’edizione della Bur uscita qualche anno fa, aggiornata al 2010.
Consigliato anche a chi si intende poco o niente di pallone.

Calcio. 1898-2010. Storia dello sport che ha fatto l'Italia

Amazon.it: 23,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Calcio 1898-2010. Storia dello sport che ha fatto l’Italia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Italia sacra, straordinaria e meravigliosa
Ferito a morte
Consacrazione dell'istante
Il morto di rue de Rivoli
Fiesta
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002