SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Freddie Mercury. Parole e pensieri

Freddie Mercury moriva 20 anni fa, il 24 novembre 1991. In questo libro diverse interviste che Freddie Mercury ha rilasciato in un periodo di venti anni. Un bel libro per i fan e non solo, in cui ritroviamo la personalità del grande cantante dei Queen, nel "suo" personalissimo modo di esprimersi.

Lucia Donati
Lucia Donati Pubblicato il 24-11-2011

26

Freddie Mercury. Parole e pensieri

Freddie Mercury. Parole e pensieri

  • Autore: Non disponibile
  • Genere: Storie vere
  • Casa editrice: Mondadori

A cura di Greg Brooks e Simon Lupton. Prefazione di Jer Bulsara, madre di Freddie.

Freddie Mercury moriva 20 anni fa, il 24 novembre 1991. "Freddie Mercury. Parole e pensieri" è costituito da diverse interviste che il cantante ha rilasciato in un periodo di venti anni. Le fonti sono varie e gli argomenti trattati vanno dalle canzoni, agli altri componenti dei Queen, alla vita privata del cantante e altro. Dalle parole di Freddie traspare molto di come lui era, col suo umorismo, la sua testardaggine, il suo desiderio di dare il meglio, la sua tenerezza, la sua sincerità, la sua voglia di divertirsi, la sua irriverenza, la sua forza e le sue debolezze. Nel racconto che viene fuori dalle interviste, Freddie ci parla degli inizi della band, di come loro quattro fossero nati per stare in alto e della cura profusa nella ricerca di idee sempre nuove, originali, sorprendenti. All’immagine di grande impatto del gruppo, si univa un ottimo prodotto musicale. Gli inizi furono duri e, ad un certo punto, i Queen decisero di gestirsi da soli, di essere i manager di sé stessi. Certo, nella band c’erano gelosie e litigi, ma le diversità caratteriali dei suoi componenti con le loro personalità distinte e forti, erano, soprattutto, di stimolo per la loro musica e, alla fine, ci si rispettava! Freddie e il suo gruppo si erano fatti carico, negli anni, di molti rischi relativamente a nuovi progetti musicali ma erano stati ripagati degli sforzi e ciò che era venuto fuori dalle loro fatiche era sempre un lavoro estremamente curato.

La competizione, così come il travestimento, piacevano a Freddie e lui voleva in ogni modo divertire il suo pubblico, spostandosi sul palco con movenze da pantera ed interpretando molto “fisicamente” le canzoni. Mercury ci teneva a dire che il proprio modo di essere aveva molte sfaccettature. Altri temi toccati nel libro sono le relazioni personali in cui non c’erano mezze misure. Freddie descriveva sé stesso come uno molto tenero dentro ma che poteva avere anche un lato duro. A lui faceva piacere donare agli altri, anche solo un sorriso, o splendidi regali per i suoi amici. E nel libro è, ovviamente, presente la sua cara Mary. Si racconta, poi, della bellissima esperienza musicale con Monserrat Caballé e del suo rapporto con altri grandi della musica come Michael Jackson, Boy George, David Bowie, Elton John e Rod Stewart, per citarne alcuni. Mercury sapeva come usare il proprio talento e sosteneva che non gli piaceva che qualcuno gli dicesse cosa fare né amava che lo si paragonasse ad altri. Freddie adorava circondarsi di cose bellissime e spendere molto denaro ma ci teneva a dire che i suoi soldi se li era guadagnati col suo lavoro. Poi, non voleva stare senza far niente... aveva una grande energia da spandere in tante direzioni!

Verso la fine del libro alcune considerazioni del cantante su come immaginava la sua vita quando sarebbe stato più in là con gli anni ma, in alcuni punti, quasi profeticamente, accennava alla possibilità che avrebbe potuto anche non diventare vecchio. Ma c’era la convinzione di avere vissuto pienamente e senza rimpianti. Un bel libro, ben organizzato dai curatori, per i fan e non solo, in cui ritroviamo la personalità del grande Freddie, col “suo” modo di esprimersi.

- Mondadori, 2008; Oscar Mondadori Bestsellers, Ottobre 2011

Freddie Mercury. Parole e pensieri

Amazon.it: 20,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Freddie Mercury. Parole e pensieri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il mare dagli occhi
Il trattamento del silenzio
Cosa è mai una firmetta
Eros e Priapo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002