SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il gioco del male di Angela Marsons

Newton Compton, 2016 - Un duello mentale, senza esclusione di colpi, tra due donne ferite, in modo diverso, nella loro sensibilità e nei loro sentimenti, l’incrollabile detective Kim Stone e Alexandra Thorne, psichiatra algida e manipolatrice.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 11-09-2016

10

Il gioco del male

Il gioco del male

  • Autore: Angela Marsons
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2016

La scrittrice inglese Angela Marsons, autrice di “Urla nel silenzio”, un thriller adrenalinico con un personaggio femminile d’eccezione, la detective della polizia del Black Country, Kim Stone, ritorna con “Il gioco del male”, il secondo romanzo della serie che vede di nuovo in azione Kim, occhi da vampiro, capelli neri cortissimi, abiti sempre neri, immancabili stivali, sguardo magnetico, un passato dolorosissimo da dimenticare ma sempre in agguato nella sua memoria, una carriera rapida in polizia, la voglia di trovare i colpevoli di abusi sui minori, così diffusi e così difficili da stanare. I suoi collaboratori, Bryant, Stacey, Jenks, le sono fedelissimi conoscendo il valore e il coraggio del capo, che non fa nulla per mostrarsi simpatica o accattivante, ma li guida con una determinazione incrollabile a scovare il male che si annida in una società sempre più pericolosamente violenta.

In questo caso la persona pericolosissima ed insospettabile in cui si imbatte Kin Stone è una celebre e stimatissima professionista, la psichiatra Alexandra Thorne, bella, ricca, elegante, fascinosa, piena di glamour, ma in effetti una donna anaffettiva, gelida, manipolatrice. La dottoressa viene impiegata come consulente del tribunale, e le vengono affidati casi difficili: donne stuprate, madri violente verso i loro figli, bambini abusati; inoltre Alex ha trovato, in una casa in cui vengono accolti individui psicolabili, un luogo dove fare esperimenti di condizionamento e manipolazione delle menti di persone vulnerabili, ferite, abusate, lacerate, che si affidano a lei, abilissima a raccoglierne le confidenze di azioni riprovevoli per poi costringerli a compiere delitti feroci.
Alla fine il romanzo si declina sul duello all’ultimo sangue fra due donne forti, consapevoli, ferite in modo diverso: Alex è una vera sociopatica, convinta di poter usare gli altri per i propri malvagi esperimenti psicologici che inducono al delitto perone quasi inconsapevoli; Kim al contrario ha avuto una infanzia di inaudite sofferenze, e da adulta vuole rimettere ordine nella sua e nella altrui esistenza, ponendosi al servizio della giustizia e smascherando i colpevoli, a prezzo della sua stessa incolumità fisica e mentale.

Ne “Il gioco del male”, libro documentatissimo dal punto di vista psichiatrico, come la stessa autrice ci conferma nei ringraziamenti finali, risalta la volontà di ridimensionare la psicanalisi e la psichiatria, che non sempre sono la soluzione ideale per casi gravissimi, soprattutto se chi esercita ruoli così determinanti non è del tutto al riparo da traumi, tare, ferite non risarcite; anche la polizia non è esente da comportamenti scorretti e gravi, sembra dirci Angela Marsons, che lucidamente ci racconta, nelle lunghe (talvolta un po’ troppo) pagine del suo secondo thriller, i mali che si nascondono nella provincia inglese del Black Country dove lei stessa vive e dove ambienta le sue torbide storie. La dark lady Kim, che in questo romanzo salva la vita ad un piccolo e prende con sé un cane, comincia a mostrare qualche crepa nella sua corazza d’acciaio contro ogni tipo di affettività vista come debolezza, e nella lotta contro la bionda ed algida Alex, mostra di aver fatto un bel pezzo di percorso per allontanarsi dal suo passato devastante. Consigliato vivamente agli amanti del genere, questo thriller merita di essere il numero 1 in Inghilterra, come recita l’immancabile fascetta, e di stare nelle vetrine delle grandi librerie con il massimo risalto.

Il gioco del male (DI Kim Stone Vol. 2)

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il gioco del male

  • Altri libri di Angela Marsons
  • News su Angela Marsons
Il primo cadavere
Promessa mortale
Linea di sangue
Una morte perfetta
La vera storia di Kim Stone, protagonista dei romanzi di Angela Marsons, su La Lettura

La vera storia di Kim Stone, protagonista dei romanzi di Angela Marsons, su La Lettura

Premio Bancarella 2020: la vincitrice è Angela Marsons

Premio Bancarella 2020: la vincitrice è Angela Marsons

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002