SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Presidente commissione maturità 2020: quali domande può fare e in che materie

La maturità sarà solo orale: ma come si svolgerà? Quali domande potrà fare il Presidente della commissione? Studenti, niente panico: ecco qualche risposta.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 11-05-2020
Presidente commissione maturità 2020: quali domande può fare e in che materie

La complessa situazione d’emergenza che stiamo vivendo ha sicuramente stravolto numerosi piani. Uno scossone non da poco è stato avvertito da tutto il sistema scolastico e in particolare da tutti quegli studenti che quest’anno dovevano affrontare l’esame di maturità.

Buona parte delle modalità del suo svolgimento sono già state chiarite, anche se manca ancora l’ufficialità di molte decisioni: l’esame sarà solo orale e la commissione solo interna, fatta eccezione per il Presidente, esterno.
Proprio il Presidente esterno preoccupa i ragazzi, dal momento che essendoci soltanto la prova orale ci si interroga su quali domande potrà porre e su quali materie avrà la possibilità di interrogare.

Con il solo esame orale si dovranno valutare le competenze globali dello studente, in modo da supplire alla mancanza dell’esame scritto, ma niente panico: già nella modalità consueta d’esame all’orale lo scritto veniva rivisto e, spesso, corretto oralmente, e venivano testate le competenze del candidato in tutte le materie.
L’esame partirà con un argomento concordato, a cui dovranno essere collegate le altre materie, in stile tesina.

Cosa potrà chiedere però il Presidente di Commissione? Su quali materie potrà intervenire?

Presidente di Commissione: cosa può chiedere?

Tutto sommato, l’esame orale di maturità si svolgerà in modo non troppo distante dal solito, quindi la prima cosa fondamentale è non preoccuparsi eccessivamente per la situazione nel suo complesso.
Qualsiasi membro della commissione d’esame potrà interrompere l’esposizione per chiedere chiarimenti o farvi qualche domanda, ma potrà farlo sempre e solo per argomenti attinenti alle materie insegnate. Presidente compreso. Insomma, il professore di latino non vi chiederà nulla di fisica e nessuna domanda di storia verrà dal professore di matematica.

Salvo stravolgimenti, il piano attuale è quello di svolgere gli esami in sede, uno alla volta, muniti di mascherine e adottando tutte le norme necessarie. Niente complicazioni date da webcam ed esami online.
Vera novità sarà il modo di ripartire il punteggio finale: l’unica prova orale varrà 40 punti del totale, sempre espresso in centesimi; gli altri 60 si calcoleranno dai crediti scolastici.

leggi anche

Maturità 2020 solo orale: svolgimento, data inizio e assegnazione del voto

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Presidente commissione maturità 2020: quali domande può fare e in che materie

Naviga per parole chiave

News Scuola Esame di Maturità

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002