SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Programmi e Serie Tv

Love & Anarchy: la serie Netflix ambientata in una casa editrice. Trama e trailer

Una relazione piccante, editori eruditi e libri. Tanti libri. Sono questi gli elementi che tengono in piedi il copione di “Love & Anarchy”, nuova serie della regista svedese Lisa Langseth disponibile su Netflix.

Paride Candelaresi
Paride Candelaresi Pubblicato il 17-11-2020

16

Love & Anarchy: la serie Netflix ambientata in una casa editrice. Trama e trailer

Una relazione piccante, editori eruditi e libri. Tanti libri. Sono questi gli elementi che tengono in piedi il copione di Love & Anarchy (titolo originale Kärlek & Anarki), nuova serie disponibile su Netflix della regista svedese Lisa Langseth (Euphoria).

Love & Anarchy: di cosa parla

Ambientata in una casa editrice che pare una giungla, la serie vede spiccare la conturbante Sofie, donna in carriera, moglie e mamma; il suo arduo compito è quello di inserirsi nel collaudato e colorato team di una casa editrice vecchio stampo per svecchiarne le dinamiche. Insomma, fare un restyling totale che passa dalla digitalizzazione dei contenuti alle scelte editoriali e, perché no, al tentativo di traghettare la comunicazione dalla carta stampata ai social.

Emblematica è la scena iniziale, che vede Sofie conoscere la giovane social media manager intenta a contare i follower su Instagram, mentre il trio composto da Lars, Friedrich e Denise pare non essere sintonizzato sulla stessa stazione: uno vuole pubblicare il vecchio amico dalla penna sicura e brillante, l’altra un giovane scrittore talentuoso che punta ai giovani; il direttore della casa editrice, in preda alle proprie manie e insicurezze, cerca di tenere dritto questo sconclusionato team editoriale.
Si può creare arte anche lontano dai piani editoriali e dalle classifiche? Riuscirà la pragmatica protagonista di Love & Anarchy a rimettere ordine questo esasperato nucleo di personaggi?

Puntata dopo puntata lo spettatore ha la possibilità di addentrarsi nel dietro le quinte di quel mondo che ci piace tanto: quello del libro e della filiera editoriale. La forza della serie — ideata da FLX e distribuita da Netflix — è quella di sedurre il suo pubblico con un prodotto poco patinato, che mira a una versione realistica della vita quotidiana e del lavoro. Quando Sofie verrà scoperta a masturbarsi nel suo ufficio, sconterà il prezzo del piacere: il giovane assistente, Max, la ricatterà. Non vuole denaro, ma soltanto rompere i rigidi schemi delle regole. Ogni giorno la loro relazione diviene più piccante: lui le passa un pizzino contenente un ordine, lei esegue. E così facendo Sofie cammina all’indietro nei corridoi della redazione suscitando l’ilarità di tutti i suoi sottoposti e altre esilaranti gag.

Love & Anarchy racconta la storia dei vizi pubblici e delle piccole virtù, inserendosi in quel solco di narrazione televisiva che è il drama comedy. Ogni episodio, in qualche modo — al di là della struttura sfrontatamente comica — nasconde una lezione morale: si toccano temi come il femminismo delle giovani d’oggi, le discriminazioni, della manipolazione spirituale dei social media e la gabbia delle convenzioni. Sono proprio queste ultime il perno intorno al quale ruota la serie svedese. Riuscirà la casa editrice a coniugare concupiscenti manoscritti nonostante le regole imposte dal mercato dei numeri? E riuscirà Sofie a piegare le convenzioni che interessano sesso e famiglia?

Il serial è onesto, morale, sconsiderato, divertente e quanto mai opportuno. Consigliato agli amanti dei libri e delle relazioni.

Guarda il trailer della serie

Il trailer ufficiale in italiano è disponibile su Netflix a questo indirizzo. Di seguito potete trovare il trailer ufficiale sottotitolato presente su YouTube:

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Love & Anarchy: la serie Netflix ambientata in una casa editrice. Trama e trailer

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Programmi e Serie Tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Classifica libri settimanale: tra le nuove entrate Angela e Gramellini

Classifica libri settimanale: tra le nuove entrate Angela e Gramellini

Classifica libri settimanale: ecco i protagonisti di dicembre

Classifica libri settimanale: ecco i protagonisti di dicembre

Serie TV e film tratti da libri usciti nel 2020

Serie TV e film tratti da libri usciti nel 2020

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002