SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Come si scrive?

Po, po’ o pò: come si scrive?


Un errore molto comune in italiano è scrivere in modo sbagliato l'abbreviazione dell'avverbio “poco”: va l'apostrofo o l'accento?

Rosy Chianese    07-01-2016
Po, po' o pò: come si scrive?

La lingua italiana è una delle più complicate e affascinanti e la scrittura è molto più complessa della lingua parlata.
Qualche volta, infatti, ci siamo imbattuti in qualche dubbio grammaticale e siamo dovuti ricorrere al dizionario per evitare gaffe.
Un errore molto comune è scrivere in modo sbagliato l’abbreviazione dell’avverbio “poco” e, per venire in aiuto a chi avesse necessità di eliminare quest’incertezza durante la scrittura, in questo breve articolo vogliamo svelare l’arcano: “Po, po’ o pò: come si scrive?” Serve l’apostrofo o l’accento?

La forma corretta da utilizzare è po’: si tratta di un troncamento (o apocope) di “poco” e, in via eccezionale rispetto alle regole del troncamento (per le quali non andrebbe l’apostrofo previsto per l’elisione), in questo caso è prevista l’aggiunta dell’apostrofo. Si scrive quindi:

  • “un po’ di zucchero” e non “un pó di zucchero”
  • “un po’ antipatico” e non “un pó antipatico”
  • “un po’ in ritardo” e non “un pó in ritardo”

Scrivere “pò” con l’accento è completamente sbagliato.

“Po” senza alcun tipo di accento e apostrofo? Solo nel caso in cui si scriva del fiume della pianura padana!

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Po, po’ o pò: come si scrive?

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Buon anno o buon'anno? Come si scrive?
Buon anno o buon’anno? Come si scrive?
Alfabeto greco: come si scrive e pronuncia
Alfabeto greco: come si scrive e pronuncia
Buon Natale: come si scrive in tutte le lingue del mondo
Buon Natale: come si scrive in tutte le lingue del mondo
Numeri in francese: come si scrivono?
Numeri in francese: come si scrivono?

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


The Outsider
Il segreto delle viole
La penna come una spada
Il Tardoantico
Glorie e miserie della trincea
La Lucchesiana di Girgenti
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità