SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Wall Street 1929, dagli anni ruggenti al grande crollo” di Ferdinando Fasce


Francesca Ferraro    20-01-2016

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Wall Street 1929, dagli anni ruggenti al grande crollo copertina del libro

Il testo “Wall Street 1929, dagli anni ruggenti al grande crollo” di Ferdinando Fasce, della casa editrice Giunti (1997) e allegato a Storia e Dossier, è un interessante saggio che evidenzia i molteplici aspetti che hanno portato al famoso crollo di Wall Street. E poiché molte sono le attinenze con la crisi delle borse internazionali di oggi, leggerlo aiuta a comprendere gli avvenimenti contemporanei. Il 1929 è stato un evento dirompente,

“spartiacque della contemporaneità nella memoria collettiva statunitense (…). Difficile dimenticare le cronache dei suicidi seguiti al diffondersi delle notizie sul crack della borsa”

eppure è tutta un’epoca che l’autore invita a tenere in considerazione e tutta

“una vasta gamma di attori individuali e collettivi; di sfide e processi, mutevoli e contraddittori, che allungano la loro ombra sulla nostra stessa vita quotidiana odierna”

Uno dei primi aspetti che l’autore rende evidente è quello della crisi della disoccupazione dell’inverno del 1920-21, che era arrivata a circa il 20%. A questo fenomeno si era aggiunta la disillusione progressista che vedeva nella liberalizzazione degli scambi una convivenza pacifica multilaterale che crollò con il ritorno degli egoismi nazionalisti. La guerra, e anche la successiva pace avevano indotto molti intellettuali a credere di essersi impegnati in qualcosa che non aveva evitato che l’Europa diventasse

“uno spaventoso laboratorio di distruzione e miseria, senza per questo smettere di essere un teatro di revanscismi e intolleranza apparentemente insanabili”

La guerra aveva, tuttavia,

“esaltato lo straordinario potenziale della sua macchina produttiva e la capacità dei suoi manager di collaborare col governo alla guida del Paese in nome di una grande causa comune”

E ciò aveva portato a una crescita enorme della produzione industriale, modificando il sistema distributivo e di consumo, aumentando l’elettrificazione e l’uso di apparecchiature domestiche quali ferro da stiro, ventilatore, ecc. Si diffusero le radio domestiche, ma anche il cellofan e nacquero i fazzoletti Kleenex, crebbero l’industria del tempo libero e si diffusero la pubblicità ed embrionali sondaggi, oltre a fenomeni di delinquenza e gangsterismo. Germogliarono anche le fabbriche dei sogni, i miti delle dive, l’uso di trascorrere molto tempo fuori da casa, consentendo anche un mutamento nella vita sociale che portò alla frammentazione delle famiglie, complice e un po’ detonatore, il proibizionismo. L’autore esamina anche la bolla speculativa che si era sviluppata in Florida e l’esempio

“limite, ma sicuramente importante, del potenziale di ibridazione e convivenza pluralistica della società statunitense”

dall’Ohio a Chicago alla stessa Florida.

Wall Street 1929, dagli anni ruggenti al grande crollo copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Wall Street 1929, dagli anni ruggenti al grande crollo
  • Autore del libro:Ferdinando Fasce
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Giunti
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Wall Street 1929, dagli anni ruggenti al grande crollo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il sole bacia i belli
Il Romanzo della Rosa
Il libro dei vulcani d'Islanda
Altri uomini nell'alto castello
Diario metalmeccanico
La terra dei sussurri
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità