SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La cura dello stupore. Appunti sull’arte di cavarsela e star bene con se stessi di Michele Marziani

Ediciclo, 2022 - Quando solitudine (che è concetto diverso dall’isolamento) e stupore stanno insieme, allora il luogo in cui scegliamo di abitare non è un mai un posto vuoto o angusto, ma lo spazio di una continua scoperta.

Milena Miazzi Pubblicato il 28-04-2022
La cura dello stupore. Appunti sull'arte di cavarsela e star bene con se stessi

La cura dello stupore. Appunti sull’arte di cavarsela e star bene con se stessi

  • Autore: Michele Marziani
  • Genere: Autostima, motivazione e pensiero positivo
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2022

Lo stupore mette ali alla solitudine perché attiva l’immaginazione. Potrebbe essere questa la sintesi del nuovo libro di Michele Marziani, La cura dello stupore. Appunti sull’arte di cavarsela e star bene con se stessi (Ediciclo, 2022). Stupore inteso come capacità di assorbire energia dalla meraviglia; solitudine come dimensione in cui è più facile instaurare una relazione nuova con noi stessi e con gli altri.

Quando solitudine (che è concetto diverso dall’isolamento) e stupore stanno insieme, allora il luogo in cui scegliamo di abitare — qualunque esso sia — non è un mai un posto vuoto o angusto, ma lo spazio di una continua scoperta. La casa e il paesaggio assumono un’insospettata profondità fatta di odori, suoni e i silenzi e da piccole epifanie quotidiane; così un ciuffo di primule in mezzo alla neve può far riaffiorare in noi la saggezza degli antenati, un torrente ci aiuta ad affinare l’arte di pescare trote e storie, un crinale ci rivela che il nostro modo di stare al mondo è solo uno dei tanti possibili.

È pur vero che la solitudine ci sottrae ai nostri ruoli di figlio, padre, amico, etc. Ma la temporanea assenza di contatto con le persone care serve anche a cancellare equivoci, aprendo un varco a domande necessarie su chi siamo e cosa vogliamo essere.

Queste pagine, che intrecciano ricordi e riflessioni sul presente, sono state scritte in un tempo difficile, con l’intento di curare la stanchezza generata dalla pandemia e dall’infittirsi in rete di pensieri, idee, affetti a distanza. È necessario fermarsi — dice Marziani — arrestare frenesie, dubbi, inquietudini e trovare “un’abitudine” che vinca il disagio.

Nel racconto della sua guarigione Marziani va tracciando una mappa personale della letteratura, tra i libri che l’hanno formato e quelli che ha scritto o vorrebbe scrivere; perché lo stupore ha salvato, insieme a lui, anche la sua scrittura e la possibilità di abitare serenamente il proprio destino.

L’autore
Michele Marziani è nato a Rimini ma vive da qualche anno a Campertogno, un paesino sulle Alpi piemontesi. È stato giornalista, editor, direttore di una rivista letteraria, docente in corsi di scrittura; è autore di numerosi romanzi e di alcuni manuali di scrittura.

La cura dello stupore. Appunti sull'arte di cavarsela e star bene con se stessi

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La cura dello stupore. Appunti sull’arte di cavarsela e star bene con se stessi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Bestie
Fiesta
Breve storia del segno della croce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002