SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“Musei italiani del dopoguerra” (1945-1977): presentazione del libro all’Accademia di San Luca a Roma

Venerdì 25 novembre alle ore 17.30 a Roma presso l’Accademia di San Luca sarà presentato il volume "Musei italiani del dopoguerra" (Skira, 2022) a cura di Valter Curzi. Scopriamo tutte le info sull'evento e come partecipare.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 24-11-2022
“Musei italiani del dopoguerra” (1945-1977): presentazione del libro all'Accademia di San Luca a Roma

Venerdì 25 novembre alle ore 17.30 a Roma presso l’Accademia di San Luca, in Piazza dell’Accademia di San Luca 77, sarà presentato il volume Skira Musei italiani del dopoguerra (1945-1977. Ricognizioni storiche e prospettive future (Skira, 2022, pp. 368, illustrazioni a colori 220, 35 euro), a cura di Valter Curzi.

Introdurrà l’evento Claudio Strinati, storico dell’arte, conduttore televisivo e dirigente pubblico, soprintendente per il Polo museale romano dal 1991 al 2009 e divulgatore di storia dell’arte. Con il curatore Valter Curzi interverranno Carlo Birrozzi, Gaetano Lettieri e Maria Vittoria Marini Clarelli.

Nella suggestiva location dell’Accademia nazionale di San Luca associazione di artisti di Roma, fondata nel 1593 da Federico Zuccari, che ne fu anche primo direttore, con il presupposto di elevare il lavoro degli artisti al di sopra del semplice artigianato, che già da sola ne vale la visita, sarà presentato un saggio che riguarda tutti noi e il nostro desiderio di bello e di cultura.

Musei italiani del dopoguerra: il libro

Amazon

Vedi su Amazon

I saggi raccolti in questo libro, che contengono interventi di Calogero Bellanca, Benedetta Cestelli Guidi, Valter Curzi, Marisa Dalai Emiliani, Arianna De Simone, Alba Di Lieto, Daniele Esposito, Luigi Ficacci, Margherita Guccione, Claudio Gulli, Matteo Iannello, Giulio Manieri Elia, Maura Manzelle, Paola Marini, Caterina Modesti, Stefano Francesco Musso, Julie Pezzali, Simone Salvatore, Carla Subrizi, Maria Rosaria Vitale, Beatrice A. Vivio, dimostrano come gli anni della ricostruzione nel secondo dopoguerra hanno consegnato all’Italia una stagione irripetibile del museo, rinnovato nella sua forma così come nei contenuti.

Il presente saggio storico-critico sulle realtà museali italiane del post Seconda guerra mondiale, regala al lettore una riflessione storico-critica relativa alla tenuta odierna della proposta culturale e al contempo sui problemi di restauro e di rifunzionalizzazione di quei musei attualmente in corso.

Un volume straordinariamente attuale, pensiamo alla fame di cultura, non solo della popolazione italiana, dopo i lunghi e crudeli mesi della pandemia.
Finalmente i musei, pubblici e privati del nostro Belpaese, anche se facciamo notare il costo elevato del biglietto, sono tornati a essere affollati di visitatori.

Presentazione Musei italiani del dopoguerra: come partecipare

L’ingresso è libero su prenotazione

Per prenotarsi si può scrivere al seguente indirizzo mail: [email protected]

Dove: Roma, presso l’Accademia di San Luca.
Piazza dell’Accademia di San Luca 77.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Musei italiani del dopoguerra” (1945-1977): presentazione del libro all’Accademia di San Luca a Roma

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Ti presento i miei... libri Skira Recensioni di libri 2022 Romanzi e saggi storici

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002