SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sorella, mio unico amore di Joyce Carol Oates

2009 -
Ci vogliono lettori forti e motivati per leggere con crescente senso di disagio quello che la straordinaria e coraggiosa scrittrice ci racconta in questo romanzo fiume, sia per la lunghezza (oltre 600 densissime pagine), sia per la complessità della struttura narrativa. Il libro dà voce a Skyler Rampike, un ragazzino protagonista insieme alla sua famiglia di un atroce fatto di cronaca realmente avvenuto nel New Jersey alla fine degli anni novanta...

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 22-07-2009

9

Sorella, mio unico amore

Sorella, mio unico amore

  • Autore: Joyce Carol Oates
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2009

Ci vogliono lettori forti e motivati per leggere con crescente senso di disagio quello che la straordinaria e coraggiosa scrittrice ci racconta in questo romanzo fiume, sia per la lunghezza (oltre 600 densissime pagine), sia per la complessità della struttura narrativa. “Sorella, mio unico amore” dà voce a Skyler Rampike, un ragazzino protagonista insieme alla sua famiglia di un atroce fatto di cronaca realmente avvenuto nel New Jersey alla fine degli anni novanta...

In una bella villa in stile coloniale della East Coast americana vive la famiglia Rampike: Bix, il marito poco più che trentenne, wasp classico, ex atleta di successo, sta ora facendo la scalata economica nella multinazionale che lo ha assunto; la moglie Betsey, di origini modeste, goffa e insicura, tenta una scalata sociale nella speranza che i denari del marito possano introdurla nella sofisticata e ricca società locale; i due figli della coppia, il maschietto Skyler e la piccola Edna Louise, dovrebbero assicurare ai loro ambiziosi e aridi genitori il successo a cui aspirano. Mentre, però, il ragazzo, goffo e insicuro non riesce a diventare un atleta, imprevedibilmente la piccola, pompata dalla madre, diventa all’età di appena quattro anni una promessa del pattinaggio su ghiaccio. La bambina cambierà nome e verrà gettata con un’incredibile violenza psicologica in una specie di orribile star system dello sport infantile che la farà divenire, nel breve giro di due anni, un personaggio noto ed osannato da un pubblico affamato di celebrità da costruire e distruggere con la stessa rapidità. Alla vigilia del settimo compleanno, la piccola Bliss Rampike viene trovata uccisa nella caldaia della sua casa: i genitori in panico sembrano voler coprire il fratello, a cui la piccola era morbosamente attaccata, che dormiva ignaro nella sua stanza. Da quel momento, l’inferno si abbatterà sul piccolo Skyler, dalle cui parole procede l’intero racconto fino all’epilogo, straziante come tutto il conturbante romanzo.

Chi leggerà le pagine di questo libro imparerà molto sulla società americana durante gli anni della presidenza Bush, capirà in che trappola si è cacciata la gran parte della middle class statunitense, quali colpe hanno le chiese o il sistema economico e si spiegherà, forse, anche la recente crisi finanziaria che è anche soprattutto crisi morale. I personaggi tratteggiati dalla Oates sono dei veri mostri, purtroppo estremamente realistici, e la critica politica, etica, valoriale che la scrittrice pone davanti ai nostri occhi di lettori occidentali non può che farci riflettere sugli errori tragici che questo modello di vita sociale ha ingenerato. Anche se le pagine finali del romanzo si aprono alla speranza, credo che tutti noi dovremmo essere riconoscenti ad una scrittrice che ha avuto il coraggio civile di scoperchiare una pentola piena di veleni che rischiano di soffocare tutti noi. Dal punto di vista strettamente letterario, il libro si avvale di diverse tecniche narrative anche formalmente, dando voce ai personaggi da vari punti di vista e in momenti diversi lungo un asse spazio- tempo vagamente inquietante.

Sorella, mio unico amore

Amazon.it: 20,90 €

22,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sorella, mio unico amore

  • Altri libri di Joyce Carol Oates
  • News su Joyce Carol Oates
La madre che mi manca
L'occhio del male
Acqua nera
Ho fatto la spia
Blonde: recensione del film Netflix dal libro di Joyce Carlos Oates

Blonde: recensione del film Netflix dal libro di Joyce Carlos Oates

Scrivere un libro: 10 consigli di Joyce Carol Oates

Scrivere un libro: 10 consigli di Joyce Carol Oates

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Machina
Etica per giorni difficili

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002