SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ritorno a Babilonia di David Malouf

Noi e l’Altro. La vita coloniale ottocentesca nel bush australiano è difficile, ma è molto più spaventoso dover avere a che fare con l’alterità, il diverso, sia esso un aborigeno o il piccolo Gemmy che è bianco ma è stato cresciuto dai nativi del luogo.

Tessa Bernardi
Tessa Bernardi Pubblicato il 04-01-2012
Ritorno a Babilonia

Ritorno a Babilonia

  • Autore: David Malouf
  • Categoria: Narrativa Straniera

David Malouf, grande scrittore contemporaneo di origini australiane, è un autore della cosidetta letteratura postcoloniale che si è distinto per romanzi come Una vita immaginaria, Conversazioni a Curlow Creek e Io sono Achille.
Ritorno a Babilonia (il titolo originale è Remembering Babylon) è forse il suo romanzo più conosciuto e chi lo ha letto non può che portarselo nel cuore.

Incontriamo fin da subito il protagonista, Gemmy, che invade la tranquilla routine di una colonia australiana. Gli abitanti del posto hanno ricreato la loro piccola società nell’ostile bush circostante, dove svolgono dei lavori e c’è una piccola scuola. Adulti e bambini vivono assieme e hanno una sola vera preoccupazione: tenere lontani gli indigeni che li spaventano a morte. L’arrivo di Gemmy, sbucato da chissà dove oltre la staccionata, è imprevisto e i primi testimoni dell’irruzione del giovinetto sono a loro volta dei bambini.

Cos’è Gemmy? E’ magro, con le braccia e le gambe lunghe. Sembra un uccello. O forse qualche altro animale. Parla anche in modo strano:

Sono un oggetto inglese!

è la sua prima presentazione. Nonostante tutto, la curiosità è grande e i bambini accolgono il giovane bianco che entra poco a poco a far parte della loro famiglia. Gli adulti sono diffidenti, hanno paura che sia stato mandato dagli aborigeni pronti a giocar loro qualche brutto scherzo. E in effetti Gemmy conosce bene gli aborigeni: 16 anni prima, infatti, era naufragato sulle coste vicine ed erano stati gli abitanti del posto a prenderlo con loro, curando quella creatura ibrida giunta dal mare.

A metà strada tra una cultura e l’altra, Gemmy incarna il risultato dell’incontro tra due alterità. È un ibrido, il frutto di una metamorfosi possibile, un meticcio che ha preso qualcosa di buono da entrambe le parti e vive in una sorta di sospensione magica, fanciullesca, eppure profondissima.
Seguendo la sua crescita, abbiamo anche la possibilità di conoscere l’evoluzione dei bambini che per primi lo avvicinarono: figure splendide tanto quanto Gemmy, la nuova generazione che può aprirsi alla fiducia nell’altro, allo scambio, alla fusione.
Ritorno a Babilonia è un libro commovente, a tratti dolcissimo, a tratti crudele. David Malouf è uno scrittore dalla grande sensibilità che rende poetico ogni tratto della sua narrazione.

Malouf David, Ritorno A Babilonia. Romanzo, Frassinelli, 1997

Amazon.it: 20,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ritorno a Babilonia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Vuoto di luna
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002