SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

“Perfect Day” di Lou Reed: quando la musica diventa poesia

Oggi 2 marzo 2022, Lou Reed avrebbe compiuto ottant'anni. Lo ricordiamo con uno dei suoi testi più celebri, “Perfect Day”, una canzone divenuta poesia. Scopriamo testo, traduzione e significato del capolavoro di Lou Reed.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 02-03-2022
“Perfect Day” di Lou Reed: quando la musica diventa poesia

Oggi, 2 marzo 2022, Lou Reed, cantautore e rocker dall’animo inquieto, avrebbe compiuto ottant’anni.

L’anima ribelle e complessa di Lou Reed, morto nell’ottobre 2013 a soli settantuno anni, ha trasformato il rock ’n roll in magia sperimentando nuove forme di interazione tra poesia e musica.
Reed con la sua voce monocorde dal tratto inconfondibile ha cantato la vita nei bassifondi metropolitani, la complessità delle relazioni amorose e lo spleen esistenziale caro a Baudelaire. La sua musica riusciva a illuminare gli angoli bui della vita e a porre le persone che la ascoltavano di fronte a uno specchio che rifletteva, senza artifici, la loro sensibilità.
Ma c’è una canzone in particolare, tra tutte, che rende Lou Reed un artista indiscutibile: è Perfect Day, una canzone perfetta.

Perfect Day: l’origine di un successo

Il brano Perfect Day è ritenuto il capolavoro di Lou Reed, una canzone che trascolora nella poesia, ormai un simbolo scolpito indelebilmente nell’immaginario collettivo.
Uscì nel novembre 1972, era la terza traccia del secondo album studio di Reed Transformer considerato una pietra miliare della discografia mondiale.

Perfect Day parla di una giornata semplice ma perfetta, trascorsa in compagnia della persona amata. È un elogio alla quotidianità, ai piccoli piaceri della vita, e anche un componimento intriso di nostalgia che sembra portare con sé non la felicità, ma il suo ricordo struggente.

Lou Reed in vita non fornì mai un’interpretazione del suo testo, forse perché voleva che fossero gli ascoltatori a farlo proprio dandogli il senso che ritenevano più consono.
In un’intervista rilasciata al quotidiano britannico The Guardian, Reed disse enigmaticamente:

Non puoi chiedermi di spiegarne il testo, perché non lo farò.

Scopriamo testo, traduzione e significato della canzone di Lou Reed.

Perfect day di Lou Reed: testo

Just a perfect day
Drink sangria in the park
And then later, when it gets dark
We go home

Just a perfect day
Feed animals in the zoo
Then later a movie, too
And then home

Oh, it’s such a perfect day
I’m glad I spent it with you
Oh, such a perfect day
You just keep me hanging on
You just keep me hanging on

Just a perfect day
Problems all left alone
Weekenders on our own
It’s such fun

Just a perfect day
You made me forget myself
I thought I was someone else
Someone good

Oh, it’s such a perfect day
I’m glad I spent it with you
Oh, such a perfect day
You just keep me hanging on
You just keep me hanging on

You’re going to reap just what you sow
You’re going to reap just what you sow
You’re going to reap just what you sow
You’re going to reap just what you sow

Perfect day di Lou Reed: traduzione

Un giorno così perfetto
bere sangria nel parco
e poi, più tardi, quando fa buio
tornare a casa

Un giorno così perfetto
dar da mangiare agli animali nello zoo
e poi, più tardi, anche un film
e poi a casa

Oh, un giorno così perfetto
sono contento di averlo trascorso con te
Oh, un giorno così perfetto
mi dai la forza di resistere
mi dai la forza di resistere

Proprio una giornata perfetta
i problemi messi da parte
turisti solitari
è così divertente

Proprio un giorno così perfetto
mi ha fatto dimenticare me stesso
ho pensato di essere un altro
una persona migliore

Oh, è stato un giorno così perfetto
sono contento di averlo trascorso con te
Oh, un giorno così perfetto
mi dai la forza di resistere
mi dai la forza di resistere

Raccoglierai ciò che hai seminato
Raccoglierai ciò che hai seminato
Raccoglierai ciò che hai seminato
Raccoglierai ciò che hai seminato

Perfect Day: significato e commento

Perfect Day narra una giornata perfetta, come ne capitano di rado nella vita di ognuno. La melodia è cadenzata da un ritmo nostalgico che sembra evocare il ricordo di una felicità unica, irripetibile, che è ritratta in questi versi in tutta la sua impareggiabile bellezza.
Il brano si apre con un elenco di azioni semplici, che chiunque potrebbe fare in un giorno feriale: bere sangria in un parco, dare da mangiare agli animali nello zoo, guardare un film al cinema. Le azioni banali, quotidiane sono tuttavia pervase dall’emozione di essere in due a compierle. È l’altra persona a dare un senso a ogni cosa e a gettare sulla fuggevolezza dell’istante un’atmosfera solenne di incanto.

Si narra che la canzone fu scritta da Reed dopo una giornata trascorsa a Central Park insieme alla moglie Bettye Kronstad, all’epoca sua fidanzata. Ma c’è chi sostiene che il brano faccia in realtà riferimento all’amore perduto di Lou Reed, Shelley Albin, che l’autore incontrò proprio in quel periodo per l’ultima volta. Questa seconda ipotesi darebbe effettivamente un senso alla tonalità nostalgica che pervade il canto.

Perfect Day, che appare come una canzone d’amore dedicata alla donna amata, viene tuttavia inframezzato da incisi che fanno riflettere sul tormento interiore vissuto da Reed: i problemi messi da parte/mi hai fatto pensare di essere un altro una persona migliore. Come se la felicità vissuta non riuscisse a cancellare del tutto il dolore provato dal protagonista.
Le ultime parole del pezzo - ripetute ben quattro volte - suonano infatti come un atto di autoaccusa: “Raccoglierai ciò che hai seminato”. Forse il riferimento è a quanto sia duro l’atto della semina cui corrisponde spesso un magro raccolto. Tuttavia dietro ogni buon raccolto si nasconde un duro lavoro, come afferma il proverbiale detto che Reed ribadisce a ripetizione nei versi conclusivi, una lezione forse mai imparata davvero.

C’è chi ha letto in Perfect Day, in un’accezione meno poetica, un riferimento all’eroina affermando che in realtà sia la droga la donna immaginaria cui Lou Reed fa riferimento. Ma quest’ultima interpretazione è volta soprattutto ad alimentare il mito maledetto della leggenda del rock.
È più probabile che Reed attraverso questa canzone volesse davvero raccontare l’irripetibilità di un “giorno perfetto” che nel suo piacevole trascorrere lo aveva allontanato dai cattivi pensieri e da ogni tentativo di autodistruzione. Ma forse è nell’ambiguità del suo significato che si apre a diverse sfumature interpretative che risiede il successo di Perfect Day.

Un giorno perfetto, un giorno felice, un giorno prezioso, come ce ne sono nella vita di ognuno di noi disseminata di questi diamanti rari il cui valore spesso ci sfugge e appare chiaro solo nel ricordo.

Oggi, nel giorno in cui Lou Reed avrebbe compiuto ottant’anni, è impossibile non celebrare un “giorno perfetto”.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Perfect Day” di Lou Reed: quando la musica diventa poesia

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Aforismi e frasi celebri Musica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002