SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso di Giuseppe Franza

Una giovane donna affetta da problemi comportamentali viene scambiata per un’indemoniata e quindi sottoposta a vari esorcismi, a processi e anche a punizioni corporali.

May Flower Pubblicato il 08-12-2022
I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso

I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso

  • Autore: Giuseppe Franza
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Con un passo qui disinvolto e là un po’ troppo rigoroso e classicista, Giuseppe Franza racconta il medioevo in età angioina a Napoli e dintorni. Protagonista di I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso (Ortica editrice, 2022) è una ragazza chiamata Rafilina, che non parla e accetta su di sé tantissime vessazioni. Il romanzo narra appunto con affabilità un tema di per sé spaventoso e doloroso. Si tratta, infatti, di una giovane donna affetta da problemi comportamentali scambiata per un’indemoniata e quindi sottoposta a vari esorcismi, a processi e anche a punizioni corporali.
Una critica al patriarcato e alla violenza maschile è evocata ma mai portata alla luce con decisione dall’autore, perché, anche se in questo romanzo storico si capisce piuttosto chiaramente che Rafilina diventa una vittima per colpa del suo rifiuto delle regole dominanti, l’opera non offre o non vuole offrire un vero lieto fine o una soluzione alla questione.

Oltre alla narrazione, spesso dritta e coinvolgente, il romanzo storico di Giuseppe Franza sembra aver valore anche come introduzione all’ideologia medievale. Questo perché racconta bene le tradizioni culturali perdute, le superstizioni del volgo, la collocazione degli uomini e delle donne in un sistema sociale prestabilito, la filosofia dei teologi e degli eretici.
In certe pagine l’autore ricorda addirittura il simbolismo e il sensualismo di Salammbô di Flaubert e per questo la sua prosa si distacca dal tentativo degli altri romanzieri storici di svecchiare il genere attraverso uno stile più diretto e moderno. Che sia un merito o un demerito lo decideranno i lettori a secondo del loro gusto.

A mio giudizio, l’opera è interessante proprio perché oltre a raccontare intrighi, passioni, violenze e situazioni spaventose, come quelle relative agli esorcismi, riesce anche a far divertire con personaggi più macchiettistici e tragicomici.
Nella descrizione di Napoli e del territorio campano alla fine del Duecento sembrano entrare anche personaggi presi dalla cronaca attuale: mezzi camorristi, imbroglioni, falsi santoni, ladri e anche una specie di parcheggiatore abusivo!

I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso. Ediz. integrale

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso

  • Altri libri di Giuseppe Franza
Cagliosa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
Il canto di Mr Dickens
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002