SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ogni storia è una storia d’amore di Alessandro D’Avenia

Mondadori, 2017 - L’amore può infondere gioia e dolore, causare separazioni, spingere alla follia e far rinsavire, può essere speranza o dannazione: lo racconta il nuovo libro di Alessandro D’Avenia, un viaggio tra coppie celeberrime dell’arte e della letteratura.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 08-12-2017

5

Ogni storia è una storia d'amore

Ogni storia è una storia d’amore

  • Autore: Alessandro D’Avenia
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2017

L’Amore salva?
L’amore può fare tante cose: può dare gioia, infondere dolore, causare separazioni e creare nuovi intrecci di cuori. Può spingere alla follia o far rinsavire, può essere speranza o dannazione, può tutto.
L’amore è il motore di questo mondo, un motore che non si sa dove ci porterà ma che ci spinge sempre verso nuovi scenari, nuovi ostacoli, nuovi inizi.
Pensiamo ai nostri amori, alla nostra prima cotta, alla persona che abbiamo al nostro fianco, alla persona che (forse) ameremo domattina.
Pensiamo anche alle tante coppie celebri che conosciamo, coppie immortali come Milena e Kafka, Sylvia Plath e Ted Hughes, Bach e Anna Magdalena e, forse, la più famosa: Orfeo ed Euridice. Un amore che diviene dramma, un dramma che tiene acceso l’ardore di un cuore che grida la sua disperazione.

“Le storie sono come barche. Non c’è storia di lotta o ricerca che non porti il nome di una donna incisa sullo scafo. La donna è il viaggio e la meta. E quale amore riesce a farsi storia? Solo l’amore che non smette mai di avanzare, qualunque sia la tempesta che incontra” (dal retro di copertina)

.

La donna troppe volte è vista come una conquista, un bersaglio da centrare. Ma ci sbagliamo. La donna che amiamo non è un bersaglio, è la freccia che lo colpirà.
Alessandro D’Avenia in “Ogni storia è una storia d’amore” ( Mondadori, 2017, collezione Scrittori Italiani e Stranieri, pp. 322, euro 20,00, copertina a cura di Susanna Tosatti) ci parla d’amore e lo fa a modo suo.

Un modo diretto, un viaggio costellato di piccole pause per riprendere fiato dopo esser stati investiti da una tempesta di sentimenti che sanno tagliare e scaldare il cuore, in egual misura.
Un viaggio da centellinare o da vivere come una gara di durata estenuante e appagante, parole che escono da una penna decisa a raccontare qualcosa che tutti noi vogliamo leggere.
Farà un poco male, ma anche molto bene, ve l’assicuro.

Ogni storia è una storia d'amore

Amazon.it: 12,82 €

13,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ogni storia è una storia d’amore

  • Altri libri di Alessandro D’Avenia
  • News su Alessandro D’Avenia
Ciò che inferno non è
L'arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Cose che nessuno sa
Maturità 2018: Pascoli? No grazie, vogliamo Coez e Saviano

Maturità 2018: Pascoli? No grazie, vogliamo Coez e Saviano

L'ultimo romanzo di Alessandro D'Avenia, sulla figura di Leopardi, è già in libreria

L’ultimo romanzo di Alessandro D’Avenia, sulla figura di Leopardi, è già in libreria

Il nuovo libro di Alessandro D'Avenia “Ciò che inferno non è” dal 28 ottobre in libreria

Il nuovo libro di Alessandro D’Avenia “Ciò che inferno non è” dal 28 ottobre in libreria

Bianca come il latte, rossa come il sangue: dal libro al film

Bianca come il latte, rossa come il sangue: dal libro al film

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Laura
    23 maggio 2022, 16:47

    Questo racconta le storie di diversi artisti (autori, poeti, pittori, musicisti…) e delle caro donne/muse, perché secondo l’autore dietro ad agri storia c’è una donna. Tutto il libro si struttura seguendo come filo conduttore il mito di Orfeo ed Euridice.
    Come al solito Alessandro D’Avenia sorprende tutti e i suoi spunti di riflessione sono veramente profondi, l’organizzazione dei capitoli è perfetta. Però probabilmente bisogna avere una certa età per leggerlo, io l’ho fatto a 16 anni e credo che a 25-30 lo rifarò per apprezzarlo meglio.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
La verità sui femminicidi
La portalettere
La vita intima

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002