SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

Chi era Roberto Gómez Bolaños? Lo sceneggiatore e scrittore a cui Google dedica il doodle

Il doodle di oggi è dedicato a Roberto Gómez Bolaños, scrittore, autore di programmi televisivi e attore meglio conosciuto con il nome di Chespirito. Ecco chi è e perché Google lo celebra oggi.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 21-02-2020

3

Chi era Roberto Gómez Bolaños? Lo sceneggiatore e scrittore a cui Google dedica il doodle

Il doodle di oggi ci porta a interrogarci sulla vita di Roberto Gómez Bolaños, un attore, sceneggiatore e autore messicano che Google oggi celebra. Nella giornata di oggi avrebbe compiuto 91 anni, se non si fosse spento il 28 novembre 2014 a Cancún, in Messico.
Bolaños, nasce da madre segretaria e padre fumettista, aveva iniziato a studiare ingegneria meccanica in Messico, senza però finire mai il suo percorso di studi e prendere la laurea.

La sua strada non era quella dell’ingegneria e iniziò così a lavorare come creativo pubblicitario per la radio e la tv, fino agli anni ’50 quando divenne un prolifico e apprezzato sceneggiatore. È di questo periodo la decisione di prendere parte come attore ad alcune piccole parti dei suoi sceneggiati, ma di rimanere sempre concentrato sulla scrittura, che continua ad essere la sua passione.
Proprio questa sua passione e anche la sua bravura nello scrivere gli portarono in soprannome Chespirito che gli venne assegnato dal regista regista Agustín P. Delgado. Chespirito è un diminutivo della pronuncia spagnola per Shakespeare, scrittore a cui il regista lo paragonava.

Nel 1968 iniziò a trasmettere la Televisione Indipendente del Messico e Roberto Gómez Bolaños fu chiamato per una sua trasmissione di mezzora. Fu in questa occasione che usò il suo nome d’arte e inizio la carriera da attore, continuando però sempre a scrivere e ideare monologhi, personaggi e battute delle sue proposte.
Il programma di Bolaños ebbe grande successo decise così di inventare altri personaggi come Chapulín Colorado e El Chavo, che ebbero un incredibile successo.
Le sue proposte televisive ebbero un grandissimo successo in tutta l’America Latina e giunsero anche in Spagna. La sua carriera fu incredibile e lo portò a ottenere tanti premi e riconoscimenti.

La sua vita sentimentale fu ricca di soddisfazioni come la sua vita lavorativa. Si sposò in prime nozze con Graciela Fernández, da cui ebbe ben sei figli. Da Lei si separò quando raggiunse la popolarità, dopo ben 23 anni di matrimonio i due divorziarono e nel 2004 si sposò, in seconde nozze, con Florinda Meza, attrice del suo programma televisivo.

Roberto Gómez Bolaños morì nel 2014 all’età di 85 anni per problemi respiratori.

leggi anche

Cos’è un doodle? I migliori esempi letterari

Cos’è un doodle? I migliori esempi letterari
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chi era Roberto Gómez Bolaños? Lo sceneggiatore e scrittore a cui Google dedica il doodle

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Storia della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

Come lupi nella neve: Marco Di Tillo racconta la terza indagine dell'ispettore Canepa

Come lupi nella neve: Marco Di Tillo racconta la terza indagine dell’ispettore Canepa

Frasi di Luis Sepúlveda: le più belle per ricordare lo scrittore

Frasi di Luis Sepúlveda: le più belle per ricordare lo scrittore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002