SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Halloween: come travestirsi da zombie letterari

Siete in ritardo con i preparativi per Halloween? Avete bisogno di suggerimenti per la vostra festa? Ecco come travestirsi da zombie letterari, per un Halloween da amanti dei libri.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 30-10-2019

29

Halloween: come travestirsi da zombie letterari

Halloween è ormai alle porte. Avete già comprato o fatto a mano tutte le decorazioni necessarie? Siete già forniti di musica lugubre e spaventosa? Avete già acquistato chili e chili di leccornie e dolcetti? Bene! Come come? Vi manca ancora il vestito? Non avete idea di cosa indossare?

Se ancora non sapete da cosa travestirvi per Halloween vi diamo qualche suggerimento noi. Visto che qui siamo tra lettori e amanti dei libri... che ne dite di travestirsi da zombie letterari per Halloween?

Halloween: travestirsi da zombie letterari

Halloween è una festa molto divertente in cui ci si può sbizzarrire a inventare costumi e travestimenti. La regola è una sola: i vostri personaggi dovranno essere spaventosi e preferibilmente morti, o giù di lì.

Un’idea molto carina per organizzare una festa di Halloween diversa dal solito è quella di lanciare il tema letterario: tutti i partecipanti dovranno impersonare personaggi dei libri. Chiaramente in versione zombie.

Travestirsi da zombie letterari ad Halloween: i personaggi dei libri

Se siete un uomo e una donna in coppia potreste impersonare Giulietta e Romeo, la sfortunata coppia di amanti creata da William Shakespeare. Mi raccomando: Romeo è morto bevendo del veleno da un’ampollina, quindi ricordatevi di portare con voi una boccetta vuota e abbondate con un make up giallognolo perché di certo non doveva avere una bella cera; Giulietta si è pugnalata, perciò vi servirà un pugnale in lattice o gomma e una certa dose di sangue finto. Se riuscirete anche a procurarvi un panciotto, dei guanti e magari un abito lungo per ricreare un po’ di contesto sarete perfetti!

Se invece tra di voi ci fosse una donna, non avrebbe che l’imbarazzo della scelta: si potrebbe travestire da Ophelia, altro personaggio shakespeariano (stavolta dall’Amleto). Ophelia è morta suicida affogata, perciò trucco viola, abbondate di occhiaie e segni sul contorno degli zigomi; portate con voi un mazzo di fiori e possibilmente pettinate i capelli con un gel effetto bagnato.

Un’altra opzione è quella di travestirsi da Catherine di Cime Tempestose di Emily Brontë nella sua terrificante versione fantasma: vi servirà una camicia da notte o un vestito bianco, cerone bianco, capelli spettinati. Ricordate: era una bambina, perciò niente rossetto. Ci raccomandiamo: dovete urlare "Heathcliff fammi entrare" per tutta la sera, o vi scambieranno per un fantasma qualunque.

Poi c’è sempre uno dei grandi classici: Anna Karenina di Tolstòj. Vi serviranno abiti eleganti, litri di sangue finto, un biglietto del treno. Di tanto in tanto potete dire anche "dasvidania" o qualche altra parola in russo.

Per gli uomini invece abbiamo un terrificante Dorian Gray, dal romanzo di Oscar Wilde. Un’idea carina è quella di lasciare metà volto normale e truccare l’altra metà nel modo più raccapricciante che vi viene in mente: rappresenterete così il dilemma tra l’uomo e il dipinto. Gli abiti dovranno essere eleganti in pieno stile dandy, ma la mano dello stesso lato del viso truccato potrebbe essere sporca di sangue finto.

Oppure potreste impersonare un già di partenza poco piacevole Lord Voldemort direttamente dalla saga di Harry Potter di J.K. Rowling. Vi servirà essere o sembrare calvi, cerone bianco, niente naso. Bacchetta magica. E poi dovete essere cattivi. Per esempio potete rubare le patatine ai vostri amici alla festa, cose così.

Un classicone, che però fa eccezione alla regola dei morti, forse, è Dracula. Potete travestirvi dal vampiro di Bram Stoker. Vi servirà un mantello, denti finti da vampiro, e potete anche portarvi dietro paletti di legno e corone d’aglio da sventolare spavaldi in sala, per una versione di Dracula 2.0. Dopotutto sarete un vampiro zombie, quindi inizia a diventare complicato capire i meccanismi...

Oppure se preferite c’è sempre Edward Cullen dalla saga di Twilight di Stephenie Meyer. Anche lui è un vampiro ma sembra un ragazzo normalissimo, solo che alla luce brilla. Vi serviranno solo dei brillantini da mettere sul viso e il gioco è fatto. Però non dimenticate le occhiaie!

Insomma di idee ce ne sono tantissime e si possono realizzare in maniera più o meno impegnativa a seconda della vostra creatività, del tempo e dei materiali che avete a disposizione.
Che ne pensate? Voi da chi vi travestireste?
Vi aspettiamo come sempre nei commenti e buon divertimento a tutti!

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Halloween: come travestirsi da zombie letterari

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri Halloween

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002