SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“Anche l’usignolo” di Niccolò Reverdini: un saggio en plein air

In questo imperdibile volume Reverdini racconta la sua avventura da filologo a contadino, che può essere di stimolo e di insegnamento per tanti, e lo fa con uno stile molto particolare e con moltissime citazioni e riferimenti letterari.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 05-06-2021
“Anche l'usignolo” di Niccolò Reverdini: un saggio en plein air

Mondadori pubblica Anche l’usignolo. Vita di città, di bosco e di campagna (2021, pp. 276,) un saggio en plein air di Niccolò Reverdini, proprietario dell’azienda agricola biologica “Cascina Forestina”, un vero gioiello abbracciato dal Bosco di Riazzolo situato in un’area protetta del Parco Sud a soli 15 km dalle porte di Milano.

“Anche l’usignolo è un migrante. Ho socchiuso la finestra, verso il bosco, nella notte di maggio”.

La vita di Niccolò Reverdini è divisa in due fasi. Nato a Milano nel 1965, l’imprenditore agricolo si è formato all’Università di Pavia, dedicandosi allo studio della fortuna dei classici latini nella letteratura italiana. Allievo di Dante Isella, ha collaborato all’edizione delle Opere (Adelphi, 1994) di Carlo Dossi, di cui è pronipote, ricostruendo anche la storia editoriale delle Note Azzurre (Adelphi, 2010).

Amazon

Vedi su Amazon

Poi Reverdini ha scelto l’agricoltura, ripensando a quando da bambino il nonno materno Franco Pisani Dossi nel millenario Bosco di Riazzolo. Nel 1996 ha risistemato la cascina di famiglia dove trascorreva le estati, così nel Parco Sud, alle porte di Milano, ha creato un agriturismo, e soprattutto ha fatto rinascere il bosco e l’ecosistema intorno alla cascina. Non solo, Reverdini ha introdotto delle coltivazioni biologiche e degli allevamenti rispettosi delle specificità del territorio. Da tutto ciò è scaturito un progetto molto bello di rispetto e conservazione dell’ambiente, che ha anche avuto molto successo.

Tanto lavoro per il contadino filologo, ma anche enormi soddisfazioni. Infatti nel 2001 la Camera di Commercio ha conferito alla Forestina, la Medaglia d’oro per l’agricoltura biologica e il Premio Piazza Mercanti per la tutela dell’ambiente (2003). Nel 2009 il Parco Agricolo Sud Milano ha riconosciuto il Marchio Oro alle attività aziendali, premiate nel 2017 anche dal Ministero delle Politiche Agricole, che ha incluso la Cascina Forestina tra le dieci “eccellenze rurali” del territorio nazionale.

In questo imperdibile volume, dedicato “Alla zia Betta che rinasce a febbraio nel Bosco”, Reverdini racconta la sua avventura, che può essere di stimolo e di insegnamento per tanti, ma lo fa con uno stile molto particolare e con moltissime citazioni e riferimenti letterari.

“L’usignolo, voce di desiderio, nunzio di primavera”. Saffo

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Anche l’usignolo” di Niccolò Reverdini: un saggio en plein air

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Mondadori News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002