SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cartoline dai morti di Franco Arminio

Poco più di cento aforismi, brevi pensieri, ricordi, rimpianti, cronachette compongono questo insolito e originalissimo piccolo libro dal titolo efficace: "Cartoline dai morti".

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 20-04-2011

2

Cartoline dai morti

Cartoline dai morti

  • Autore: Franco Arminio
  • Casa editrice: Nottetempo
  • Anno di pubblicazione: 2010

Poco più di cento aforismi, brevi pensieri, ricordi, rimpianti, cronachette compongono questo insolito e originalissimo piccolo libro dal titolo efficace: "Cartoline dai morti". Sono morti che appunto da un non meglio definito aldilà parlano a chi è rimasto da questa parte. Si pensa subito, naturalmente, all’"Antologia di Spoon River" dell’americano Edgar Lee Masters, ben musicata da Fabrizio de André. Qui però non è una comunità che ricorda i propri morti, bensì una serie di persone diverse, di ogni età, maschi e femmine, giovani, anziani e vecchissimi che in piccoli caustici flash ricordano il momento della loro morte. L’aspetto più singolare di queste cartoline è il sarcasmo con cui i morti esprimono le ragioni della loro dipartita dal mondo. Sono morti per malattia, per caso, per un incidente, per un delitto, per una disattenzione, insomma una forma di democrazia anche nelle morte, sembra suggerire l’autore. Oppure si muore allo stadio, nella vigna, sul balcone, in macchina, scrivendo una ricetta, impiccata dai genitori, facendo l’amore, gettata nel pozzo dal marito, di vecchiaia. Arminio conserva anche di fronte alle storie più dolorose che ha raccolto una sottile ed efficace ironia che mette in bocca ai morti:

"Prima di me erano già morte ottanta miliardi di persone"

"Io sono uno di quelli che un minuto prima di morire stava bene"

"Il giorno dell’apertura della caccia qualcuno mi ha scambiato per una quaglia"

"Una volta Gianni Morandi mi fece una dedica su una cartolina. Non avrei mai pensato che sarebbe finita sulla mia lapide"

La casualità della morte, la sua comparsa inattesa, la voglia di rimanere in vita, l’assurdità di certi avvenimenti fanno pensare a Pirandello, soprattutto per l’atmosfera surreale che Arminio ha saputo creare in queste brevi, incisive piccole prose, molto poco italiane, direi. Ci sono anche drammi evocati dall’autore, che lasciano l’amaro in bocca e che raccontano tragedie poco raccontate, ma certamente in questo libretto saggio e doloroso la morte viene affrontata senza infingimenti, senza retorica, come parte della vita di noi tutti, anche se tentiamo di rimuoverla disperatamente. L’ultima pagina del libro dice semplicemente:

"Pure io, sì, pure io"

Cartoline dai morti 2007-2017

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cartoline dai morti

  • Altri libri di Franco Arminio
  • News su Franco Arminio
L'infinito senza farci caso
Sacro minore
“Cedi la strada agli alberi”: la poesia da leggere nella Giornata Mondiale della Terra

“Cedi la strada agli alberi”: la poesia da leggere nella Giornata Mondiale della Terra

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002