SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ballata per Fabrizio De André di Sergio Algozzino

L’opera a fumetti di Algozzino, "Ballata per Fabrizio de André", è un buon modo per ricordarlo, un buon modo per parlare di lui tessendo insieme l’oceano semplice delle sue canzoni e il disegno. E sulla carta i suoi personaggi ci parlano di lui e con lui percorriamo a metà tra sogno e drammatica realtà la sua poesia viva, la sua voglia di raccontarci e raccontare.

Luca Capriotti
Luca Capriotti Pubblicato il 11-06-2009

4

Ballata per Fabrizio De André

Ballata per Fabrizio De André

  • Autore: Sergio Algozzino
  • Genere: Musica
  • Casa editrice: Becco Giallo
  • Anno di pubblicazione: 2008

Se scrivo per recensire un fumetto, perché di fumetto si tratta, è per due motivi. È innanzitutto un mio omaggio alla storia vera di Marinella, agli occhi color di foglia in Via del Campo, a lui: Fabrizio De André. L’opera di Algozzino, Ballata per Fabrizio de André, è un buon modo per ricordarlo, un buon modo per parlare di lui tessendo insieme l’oceano semplice delle sue canzoni e il disegno. E sulla carta i suoi personaggi ci parlano di lui e con lui percorriamo a metà tra sogno e drammatica realtà la sua poesia viva, la sua voglia di raccontarci e raccontare.

Tra le vignette scorre la sua storia, la sua musica con lieve sottofondo che sa di rimpianto e volontà di ringraziare. Ma scorre sotto ogni parola la sua volontà di cambiare, di insistere anche di fronte alle sconfitte nel sorriso scanzonato di chi sa nuotare nel profondo e sfiorare beffardamente la superficie. Non sono un esperto, ma il disegno sa di nuvola e di mare, e sa essere pietra e piombo nella denuncia e nell’ardore della denuncia. Non c’è descrizione nelle sue canzoni, e di conseguenza nel fumetto, che delle canzoni è appendice e fine, che non sia anche sottile denuncia di stati di dolore e insoddisfazione, di amori colti in volo e poi nell’attimo della caduta. Si beve questo fumetto come un vino delicato, che lascia dietro di sé nuove consapevolezze: prima tra tutte di aver amato Fabrizio (è il tempo passato con lui ad autorizzarci a chiamarlo per nome) e di non potersi mai definitivamente separare dalle sue canzoni.

Ma c’è anche qualcosa di più nei personaggi delle sue canzoni, che popolano poi anche il fumetto: è quella coerente decisione, quell’affrontare il proprio destino con un soffio di poesia nei polmoni e un sorriso serio. È De André che respira nei disegni e siamo noi quando sappiamo amare perdutamente e odiare ed emozionarci. Un altro motivo per cui scrivo... questo piccolo libro mi ha lasciato in bocca il sapore di sogno delle sue canzoni, sul viso un sorriso pensieroso e nel cuore la volontà di gustare la poesia del suo silenzio che ci sa parlare.

Ballata per Fabrizio De Andrè. Nuova ediz.

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ballata per Fabrizio De André

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Sergio Algozzino
    7 novembre 2009, 03:37

    ciao, sono l’autore del fumetto in questione... e volevo ringraziarti per le belle parole... davvero, di cuore, mi fa molto piacere possa esser riuscito a dare qualche buona sensazione, grazie, e solo per merito suo, al nostro caro Fanrizio....

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002