SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il suono della colpa di Daniele Grillo e Alessio Piras

Mursia, 2021 - La morte di un famoso liutaio sembra all’apparenza un suicidio, ma non convince Benedetta Fabbri, postina con l’hobby dell’investigazione. Di quali colpe si era macchiato la vittima? E come si collega con la famosa strage di Piazza Fontana?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 15-11-2021
Il suono della colpa

Il suono della colpa

  • Autore: Daniele Grillo e Alessio Piras
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mursia
  • Anno di pubblicazione: 2021

Daniele Grillo, laureato in Giornalismo allo Iulm di Milano, oggi è vice responsabile della Cronaca di Genova de “Il Secolo XIX”. Alessio Piras è dottore di ricerca in Discipline Umanistiche presso l’Università di Pisa.
Insieme firmano un romanzo di qualità, intitolato Il suono della colpa e edito da Mursia (2021).

La colpa è il tema, quasi un personaggio secondario, che percorre tutta la trama. Un sentire potente e in grado di deviare comportamenti e sentimenti di ogni personaggio. Il romanzo si apre con un assassinio o presunto tale: quello di un importante liutaio di Vernazzola, tale Arnolfo Chiana. A trovarlo morto una postina al suo primo giorno di lavoro precario, Benedetta Fabbri. Appare all’inizio come una normale morte, ma qualcosa non torna e a Bendetta, con l’hobby dell’investigazione, non rimane che muoversi in quel senso. Così seguendo il suono distorto di un violino inizia a raccogliere informazioni su chi era veramente la vittima e i dubbi aumentano. Perché aveva abbandonato un posto prestigioso alla Scala? Da chi fuggiva? E come era stato protagonista il giorno della strage di Piazza Fontana, avvenuta il 12 dicembre 1969?

La storia con la S maiuscola è un’altra protagonista sotterranea del romanzo. In particolare la strage di Piazza Fontana, avvenuta anni orsono, ma con strascichi pesanti che sono in grado di influenzare anche in tempi recenti:

“Orrenda strage a Milano. Tredici morti e novanta feriti.
Con una perfetta ricostruzione giornalistica, l’edizione del 14 descriveva con brevi biografie il ruolo, l’età e in qualche caso le passioni su questa terra degli inconsapevoli innocenti volati in cielo alle sedici e trentasette di un venerdì come tanti. […] Prima dello scoppio, prima del buco nero che avrebbe risucchiato corpi, vite, affetti, ricordi, speranze, desideri e tanto altro ancora in quel maledetto pomeriggio di un freddo venerdì di dicembre”.

Gli autori sono particolarmente abili nell’intrecciare una vicenda del tutto personale a quella storica, usando una prosa che coinvolge e colpisce. Così sulle note di un violino che emette suoni strazianti si ricostruisce una vicenda complessa ma originale, nel contenuto e nella descrizione. Il suono della colpa è una lettura ricca di fascino, che travolge con passione.

Il suono della colpa: Genova. L’omicidio di un liutaio. Le ferite di una strage che sconvolse il Paese. Una postina che va oltre la superficie (Giungla Gialla)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama i gialli.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il suono della colpa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002