SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La pietra al collo di Carlo Barbieri

Todaro Editore, 2012 - Le indagini del simpatico Commissario Mancuso, il personaggio di Carlo Barbieri, questa volta si concentrano su vittime collegate da una curiosa e intrigante firma posta sui loro cadaveri: proprio una pietra al collo.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 05-03-2018

43

La pietra al collo

La pietra al collo

  • Autore: Carlo Barbieri
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2012

La chiesa delle anime purganti, nei suoi meandri più occulti e segreti, è la crime scene, teatro del primo delitto scoperto, in un periodo insolito perché in genere contraddistinto da una tranquillità dovuta propria al ridotto numero di delitti. L’azione delittuosa si svolge infatti, in questo caso, in piena estate rovinando il riposo estivo al Commissario Mancuso che attendeva un’agognata pausa dalle sue indagini di polizia.

“Ad Agosto a Palermo, non succede mai niente”

ha sempre pensato Mancuso, essendo solito restare in ufficio e mandando in ferie i colleghi, gustandosi una pausa dagli impegni più assillanti di altri periodi dell’anno.
Proprio in una mattina di una calda estate palermitana ecco però presentarsi un cadavere, il primo di una serie che vedrà le vittime accomunate dallo stesso modus operandi dell’esecutore materiale; con il succedersi degli eventi, poi, si scoprirà anche che l’omicida è uno di quelli che nutre una insana predilezione per i minori.

Non è pertanto casuale la modalità del macabro rituale con cui vengono trovati i corpi che portano, come dice il titolo dell’intrigante romanzo giallo di Carlo Barbieri, “La pietra al collo”, che richiama un passaggio significativo del Vangelo:

“Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono in me, gli conviene che gli venga appesa al collo una macina da mulino e sia gettato nel profondo del mare” (Matteo 18,6)

“La pietra al collo” si snoda in alterni eventi e curiosi accadimenti che tengono sempre viva l’attenzione del lettore. Le pagine scorrono piacevolmente descrivendo il peregrinare, peraltro abitudinario, del commissario Mancuso nei luoghi e nelle genti del capoluogo palermitano dove si muovono i principali protagonisti della storia, come di solito avviene nel narrato di Carlo Barbieri.

L’indagine procede incessantemente anche perché il numero dei delitti continua ad aumentare sempre di più, con continui colpi di scena e sempre più intriganti misteri.
Segreti e misteri che appaiono irrisolvibili, sebbene l’acutezza e l’arguzia del nostro Commissario riusciranno a sciogliere il bandolo della matassa. Mazzi con innumerevoli chiavi indistinguibili se non per chi aveva acceso alla scena del crimine in mano a persone insospettabili e cadaveri ritrovati anche in cassonetti dell’immondizia, e sovente in pose oscene, rendono la ricerca del colpevole sempre più difficoltosa e perigliosa. Ciò perché si sfiorano ambienti ecclesiastici e personaggi dei quartieri alti con i segreti nascosti e i loro poco trasparenti segreti.

Sembra possa leggersi in trasparenza una società non tanto lontana da quella reale.
Carlo Barbieri, tuttavia, è bravo a misurare i toni e a non eccedere nel rappresentare tristi realtà, si mantiene nel solco del romanzo giallo e conclude la storia con un finale a sorpresa.

La pietra al collo (Commissario Mancuso Vol. 1)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La pietra al collo

  • Altri libri di Carlo Barbieri
  • News su Carlo Barbieri
Dieci piccoli gialli 2
Assassinio alla targa Florio
Il morto con la zebiba
La difesa del bufalo
Tre: in libreria il nuovo romanzo di Carlo Barbieri

Tre: in libreria il nuovo romanzo di Carlo Barbieri

Intervista a Carlo Barbieri: a maggio in libreria il suo ultimo libro “Dieci piccoli gialli”

Intervista a Carlo Barbieri: a maggio in libreria il suo ultimo libro “Dieci piccoli gialli”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002