SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Booksophia: primo Festival dedicato alla Classicità, a Massa Lubrense, in provincia di Napoli

Booksophia, tre giorni dedicati alla cultura, al classico, all'educazione al Bello, all'etica e alla Legalità, nel cuore della penisola sorrentina.

Angela Scarpati
Angela Scarpati Pubblicato il 15-10-2017

15

Booksophia: primo Festival dedicato alla Classicità, a Massa Lubrense, in provincia di Napoli

È terminato ieri il Festival Booksophia, che si è tenuto a Massa Lubrense, in provincia di Napoli, dal 12 al 14 ottobre. Tre giorni dedicati alla cultura, al classico, all’educazione al Bello, all’etica e alla Legalità, nel cuore della penisola sorrentina. Un orgoglio tutto napoletano, il primo festival dedicato alla Classicità in Italia.

Esiste un piccolo paesino della Campania - Massa Lubrense - terra di Sirene, cara a Norman Douglas che qui amava soggiornare. Proprio in questa località, poco lontana da Sorrento, è nata l’idea di Booksophia, una tre giorni dedicata alla Cultura alla presenza delle locali scuole superiori. Cos’è la Cultura, come educare alla Cultura, al Bello? Questi gli interrogativi a cui ha dato risposta il Festival.
Giveaway, incontri con gli scrittori, monaci tibetani, ambasciatori di pace: questo in poche parole il senso della manifestazione.
Lo scrittore Valerio Massimo Manfredi nel corso della seconda giornata ha avuto modo di parlare del valore universale della narrazione attraverso il mito di Odisseo, colui che vaga per 20 anni, l’eroe che trova una collocazione in ogni luogo e in ogni tempo, perché esprime la sete di conoscenza di ciascuno e il primordiale ricordo della famiglia di ciascuno.

Booksophia è stata una manifestazione aperta al confronto con gli studenti, attraverso una formula innovativa, basata sullo scambio reciproco.
Una formula innovativa, in un momento in cui risulta difficile parlare di cultura e un momento in cui essa sembra non essere più la Speranza, eppure continua ad essere l’unico strumento per apprezzare il Bello, per conquistare quella capacità di discernimento in grado di conferire a ciascuno la capacità di scelta. Carlo Iovane, presidente dell’associazione "Ashram", impegnata nella lotta alla Criminalità organizzata ne ha ricordato l’importanza:
"Leggete - ha detto riferendosi ai ragazzi - leggete bene", al fine di acquisire quella capacità di discernimento verso il Bello perché "le cose belle ci sono".

Booksophia, un nome davvero adatto per questo piccolo gioiello.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Booksophia: primo Festival dedicato alla Classicità, a Massa Lubrense, in provincia di Napoli

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002