SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sorry di Zoran Drvenkar

2009 - Vi è mai capitato di fare un torto a qualcuno e non sapere poi come scusarvi o cosa fare per rimediare al danno causato? Se la risposta è un sospirato sì allora l’agenzia Sorry è quella che fa per voi... Lo scrittore Zoran Drvenkar costruisce un thriller degno di nota, sottile e a tratti grottesco che trascina chi lo legge, reso partecipe anche dall’uso di uno stile di scrittura non comune, in una spirale senza via d’uscita.

Piero Mariella
Piero Mariella Pubblicato il 27-11-2009

6

Sorry

Sorry

  • Autore: Zoran Drvenkar
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

: la consegna postale è gratuita!

Vi è mai capitato di fare un torto a qualcuno e non sapere poi come scusarvi o cosa fare per rimediare al danno causato? Se la risposta è un sospirato sì allora l’agenzia Sorry è quella che fa per voi. La Sorry si impegna a chiedere scusa per voi per tutte quelle piccole o grandi meschinità che, spinte da invidia o da pura e semplice cattiveria, potrebbero aver provocato quella sensazione di malessere che non riuscite proprio a cacciar via.
L’agenzia nasce dall’idea di quattro giovani berlinesi che, forti del loro spirito d’iniziativa, mettono in piedi un’agenzia che ben presto inizia a riscuotere grossi successi, svegliando la coscienza sporca dei più.
La domanda aumenta e l’idea banale diviene ben presto fautrice di un giro di soldi molto grosso per i quattro ragazzi. Ma cosa succede nel momento in cui il destinatario delle scuse è qualcuno che ha subito il torto massimo? Le cose sono destinate presto a cambiare il giorno in cui i quattro si ritrovano di fronte al cadavere torturato di una donna e capiscono che non ci si può assumere la responsabilità delle altrui colpe. Inizierà così per i quattro un percorso fatto di trappole, enigmi e inganni per riuscire a scoprire la verità su chi cerca di punirli per la loro leggerezza nel trattare un tema importante com’è quello della colpa.

Lo scrittore Zoran Drvenkar costruisce un thriller degno di nota, sottile e a tratti grottesco che trascina chi lo legge, reso partecipe anche dall’uso di uno stile di scrittura non comune, in una spirale senza via d’uscita. Sorry trasuda cattiveria ed è ben lontano dal buonismo di quelle scuse false ed ipocrite, smascherando la sfacciataggine di una società che ha dimenticato l’importanza dell’assumersi la responsabilità delle proprie azioni.

Il romanzo di Drvenkar non passa certo inosservato, probabilmente anche per la copertina intrigante e schietta, tanto da essere stato selezionato come uno delle possibili opere papabili per una trasposizione cinematografica al Festival del Cinema di Berlino.
Sicuramente un libro che continuerà a far parlare di sé per lungo tempo.

“«Chi sei?», domanda Wolf.
«Domanda sbagliata», replica la voce. «La domanda giusta è: hai fatto il tuo lavoro?»”


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sorry

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Fahrenheit451
    24 dicembre 2009, 09:42

    Un testo che è già una sceneggiatura.

    Si legge....vedendolo, lasciandosi trascinare come dentro un film.

    Luciferino. Denso. Inquietante.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il silenzio
Sotto la pioggia
Perché Sanremo è Sanremo. Da Grazie dei fior a Me ne frego. Storia del Festival più amato dagli italiani
Il portavoce. La mia storia
Daniele De Rossi o dell'amore reciproco
Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002