SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti

Che cos'è e come si scrive un buon riassunto? Quali regole dobbiamo seguire? Scopriamolo insieme.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 12-08-2020
Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti

Che cos’è un riassunto e come si fa? Come si scrive un buon riassunto? Gli studenti sanno bene che oltre a essere uno dei compiti più assegnati, il riassunto è anche un ottimo strumento per acquisire un buon metodo di studio. Ma quali sono le regole da seguire?
Tanto per cominciare è bene capire di cosa parliamo quando parliamo di riassunti. Sul Vocabolario Treccani leggiamo: "riassunto s. m. [part. pass. di riassumere, sostantivato]. – Discorso o, più spesso, scritto che riassume, che espone brevemente i punti essenziali di altri discorsi o scritti, o che informa succintamente intorno a un fatto o a una serie di fatti". In sostanza dunque un riassunto è un’ esposizione breve e sintetica, che può essere scritta o orale, del contenuto di uno scritto o anche di un discorso. Un riassunto è anche detto estratto o compendio, e trattandosi di una sintesi esplicativa dei contenuti di un testo sostanzialmente si tratta di una rielaborazione più breve e concisa di un contenuto già dato in partenza.
Per fare un riassunto occorre perciò essere sintetici ma chiari, concentrati e efficienti.

Ecco come scrivere un buon riassunto

Prima di tutto bisogna partire dalla comprensione del testo o del discorso che si deve riassumere. Dunque nel caso del testo scritto una lettura attenta è fondamentale, e anche sottolineare le frasi principali può essere di grande aiuto. In altri casi l’ascolto deve essere molto ben accurato e potrebbe essere utile prendere degli appunti. In ogni situazione, occorre essere molto concentrati.
Prima della stesura di un riassunto scritto alcuni preferiscono fare degli schemi o una scaletta per organizzare poi il testo e sviluppare i diversi punti in maniera strutturata. Anche dividere il testo di partenza in sequenze o blocchi può aiutare a mettere a fuoco meglio i concetti o le idee che vogliamo mantenere e quelle che vogliamo escludere.

Ma quali sono le regole da seguire per scrivere un buon riassunto?

  • Il riassunto va scritto in terza persona
  • Si utilizza sempre lo stesso tempo verbale:il presente
  • Il riassunto segue un ordine cronologico
  • Le frasi sono preferibilmente brevi (sconsigliato l’uso degli aggettivi)
  • Si usa il discorso indiretto in caso di dialoghi
  • Nel riassunto non troviamo commenti o giudizi, è un testo neutrale che si limita a sintetizzare un contenuto più esteso
  • Il riassunto non contiene citazioni
  • Il riassunto è un testo breve

Nel nostro riassunto, conciso ma chiaro, dovremo inserire le informazioni che riteniamo fondamentali del contenuto più ampio che dobbiamo rendere in forma più sintetica. Nel nostro riassunto utilizzeremo frasi snelle legate tra loro da marcatori temporali e connettivi, mentre è consigliabile un uso moderato degli aggettivi.
Infine a scrittura terminata, se state svolgendo un riassunto scritto, rileggete il vostro testo finale e assicuratevi che sia sostanzialmente più breve dell’originale, che sia chiaro e che contenga tutte le informazioni fondamentali alla comprensione del testo.

Tutto chiaro ora? Conoscete altri suggerimenti per fare un buon riassunto? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Come si scrive? Lavoro con i libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002