SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’uomo di fumo di Steven Price

Bompiani, 2019 - Bellissimo e consigliatissimo questo affresco crepuscolare che abbraccia quasi un secolo di storia americana e della suggestiva Londra vittoriana.

Raffaella Aghemo
Raffaella Aghemo Pubblicato il 13-01-2021
L'uomo di fumo

L’uomo di fumo

  • Autore: Steven Price
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2019

Bellissimo e consigliatissimo questo affresco crepuscolare che abbraccia quasi un secolo di storia americana e della suggestiva Londra vittoriana. Sto parlando della seconda opera (mi riservo di cercare la prima che a questo punto promette bene) di Steven Price, professore di poesia all’università di Victoria, British Columbia, dal titolo L’uomo di fumo (Bompiani, 2019, trad. P. D’Ortona e M. Notaristefano).
Protagonista del romanzo è il figlio del fondatore di uno dei più famosi primi "corpi investigativi" americani, quel Allan Pinkerton che fu l’incubo dei peggiori banditi dell’epoca.
William, alla morte del padre, si mette sulle tracce di questo "evanescente" personaggio, citato nel titolo del romanzo, ossessione tramandata dal piglio paterno e mai catturato né identificato.

“Via via che si faceva più debole, suo padre aveva preso l’abitudine di sedere in giardino, tra i fiori, con la testa squadrata che annuiva, e William andava a tenergli compagnia in silenzio, a guardare le api che ronzavano attorno alle rose. E a volte aveva l’impressione che insieme a loro sedesse un terzo uomo, un fantasma che il padre accarezzava con lo sguardo.”

Il ritrovamento di un cadavere di donna fatto a pezzi e disperso nel Tamigi, porterà la vicenda nella fumosa Londra, rischiarata da quei lampioni a gas, che vengono rievocati nel titolo originale del libro, By Gaslight.
Senza dirvi di più, la trama viaggia sui binari dei ricordi e del presente, con una tale "agilità" da non creare nessuna difficoltà nel seguirne le vicende, ma anzi approfondendo, con cura e grazia, le profonde personalità dei suoi protagonisti.
Il lettore è proiettato nel substrato storico delle vicende, cosi magicamente documentato e descritto.

"Ogni vita porta in sé l’ombra del possibile, gli aveva detto. Il pressappoco e il probabile. Certe storie non sono mai successe. Ci illudiamo di non fare altro che tenere i conti, ma in realtà stiamo dicendo: Io sono stato qui, io sono esistito, un tempo questo è accaduto. È accaduto."

Onestamente, non credo si possa chiedere di più a una lettura, una straordinaria partecipazione storica ed emotiva, che raramente diviene così completa!
Si capisce che l’ho letteralmente adorato?

L'uomo di fumo

Amazon.it: 9,40 €

9,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Gli amanti di saghe storiche con tinte gialle ma ricche di accurate descrizioni.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’uomo di fumo

  • Altri libri di Steven Price
Casa Lampedusa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002